Economia

Conto bancoposta, cosa fare se vuoi chiudere tutto

Published by
Maria Vittoria Ciocci

Chiudere un conto BancoPosta è molto semplice: è sufficiente seguire alcune semplici indicazioni presso lo sportello.

La chiusura e, conseguentemente, l’annullamento del contratto presso la propria banca, rientra tra i diritti del cliente. Non sono quindi previste penalità o sanzioni in tal caso, né tantomeno quote associate alla pratica di cessazione del contratto. Eventuali commissioni verranno estinte usufruendo del denaro in esso contenuto.

Come chiudere un conto BancoPosta – foto: ansa – lamiapartitaiva.it

Una volta inoltrata la richiesta, il BancoPosta necessiterà di circa quindici giorni al massimo per interrompere definitivamente qualsiasi tipo di rapporto con il cliente. Al contempo, è doveroso sottolineare che nel momento in cui il cittadino decide di chiudere il proprio conto presso BancoPosta, rinuncia automaticamente ai servizi offerti da Poste Italiane. Presa coscienza di ciò, è possibile procedere seguendo tre vie differenti: una più vantaggiosa delle altre.

Come chiudere un conto BancoPosta

Laddove un cliente volesse chiudere il proprio concorrente BancoPosta, è possibile procedere in tre modi particolarmente semplici. In primo luogo, recandosi presso lo sportello, sarà sufficiente comunicare al personale le proprie intenzioni. A quel punto verrà richiesta la restituzione di tutte le carte associate al conto ed infine verrà stabilito se il cliente abbia diritto ad una restituzione di quanto contenuto in esso. Nel caso in cui dovesse estinguere pagamenti a suo nome oppure pagare l’ultima rata dei servizi associati al conto, il personale provvederà a sottrare la cifra addebitata dalla somma contenuta nel fondo.

Chiudi il tuo conto BancoPosta presso lo sportello – foto: ansa – lamiapartitaiva.it

Dopodiché, il denaro in eccesso verrà restituito in contanti oppure attraverso bonifico. Un secondo metodo di chiusura del conto consiste nell’inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’ufficio postale, ricordandosi di inserire le carte di credito, i dati personali e relativi al conto corrente, specificando la volontà di voler annullare il contratto con la banca. Infine, come ultima soluzione, laddove il cliente intenda aprire un conto presso un’altra banca di riferimento, sarà sufficiente recarsi presso la nuova ed incaricare gli addetti di procedere con il trasferimento e la chiusura del conto BancoPosta.

Per poter completare l’operazione, dovrete consegnare tutti i vostri dati relativi al conto al personale della nuova banca di riferimento. Si tratta di una procedura sicuramente vantaggiosa rispetto ai metodi precedenti, in quanto non solo evita le lunghe code agli sportelli, ma delega al personale della nuova banca tutti i noiosi procedimenti burocratici di annullamento del contratto con il concorrente.

Maria Vittoria Ciocci

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago