Economia

Conti deposito, così torni a guadagnare sui tuoi risparmi

Published by
Giuseppe F.

Complici i tassi allettanti offerti dalle banche, i conti deposito sono tornati di moda: come scegliere il miglior prodotto d’investimento.

Storicamente gli italiani hanno sempre preferito i conti correnti, ma nell’ultimo anno c’è stato un vero e proprio boom dei conti deposito, con sottoscrizione online. Il diffuso interesse nei confronti dei conti deposito è spiegabile grazie ai tassi di rendimento mai così vantaggiosi, ma non è tutto. I risparmiatori sono forse diventati meno pavidi e vogliono far fruttare i loro depositi.

Investire in un conto deposito – lamiapartitaiva.it

La fotografia dell’attuale situazione arriva dal sito comparatore Facile.it, secondo cui 4,5 milioni gli italiani negli ultimi dodici mesi hanno scelto la modalità di investimento dei conti deposito. E in totale, in Italia, sarebbero quasi 14 milioni i risparmiatori che finora hanno aperto un conto deposito.

Il boom dipende dalla convenienza: il momento è fecondo per poter guadagnare, specie nel caso dei conti deposito vincolati, con tassi a scadenza a sessanta mesi con una redditività lorda fino al 4,75%. Con un vincolato a trentasei mesi si scende di poco: la media degli interessi è del 4,45%. Per i conti vincolati a dodici mesi la percentuale è del 4,20%.

Ovviamente, per chi non conosce bene questa forma di investimento è importante prima di tutto capire che cos’è un conto deposito e che significa parlare di conto vincolato o libero. Per avere un conto deposito bisogna andare in banca e firmare un contratto con cui si apre un conto.

Su questo conto si versa una somma di denaro che la banca si impegna a restituire a scadenza (se il conto è vincolato) oppure senza termine prefissato (se il conto libero). La cifra restituita non sarà pari a quella iniziale ma più alta, visto che l’istituto di credito vi aggiungerà gli interessi maturati fino a quel momento.

Dopo il primo versamento, in quasi tutti i casi, è possibile fare versamenti aggiuntivi. La differenza fra i conti depositi vincolati e quelli liberi sta sostanzialmente nella possibilità di ritirare le somme depositate. Con il conto libero si può prelevare o versare denaro in ogni momento senza penali.

Perché tanti italiani stanno aprendo dei conti deposito: rendimento alle stelle!

Con quello vincolato, il risparmiatore si impegna a mantenere le somme fino alla scadenza stabilita, ed è per questo che si ottiene un interessa maggiore, dato che si dà all’istituto di credito la possibilità di gestire meglio l’investimento. Secondo il sito Facile.it, le ricerche online a proposito di questi prodotti sono cresciute nel 2023 del 169% rispetto al 2022.

Guadagnare subito grazie ai conti deposito: perché conviene – lamiapartitaiva.it

L’investimento comporta rischi minimi, dato che in Italia queste operazioni sono tutelate dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che assicura al depositante una somma di 100.000 euro nel caso in cui l’istituto di credito investa male i soldi. E la garanzia sussiste anche in caso di fallimento della banca.

A livello di tasse, si paga il 26% sugli introiti lordi. E poi si deve versare un’imposta di bollo al momento del primo deposito. Rispetto al caro vecchio conto corrente cosa cambia? Che si guadagna di più, ma a fronte di una limitata operatività. Sui conti deposito non è possibile ottenere la possibilità di fare bonifici. Non si può nemmeno gestire una carta di credito o debito o aprire una domiciliazione delle bollette.

 

 

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago