Economia

Conti correnti, perché devi pensarci bene prima di aprirne uno

Published by
Giuseppe F.

I conti correnti non sono tutti uguali, e prima di aprire uno è bene considerare alcuni aspetti fondamentali e stimare le proprie esigenze.

Da una parte ci sono le differenze oggettive, che distinguono fra loro i vari conti correnti. Dall’altra ci sono le necessità soggettive che mutano non solo in base al risparmiatore ma anche al contesto specifico in cui viene fatta la richiesta di apertura del conto.

Conti correnti: come scegliere il più conveniente e sicuro – lamiapartitaiva.it

Per esigenze specifiche s’intende quanto e quando si preleva a uno sportello fisico, se si ha bisogno di assistenza, quanti acquisti si fanno online. E ancora: se si effettuano bonifici, se sul conto si prevede che entrino molti bonifici… Ognuno di questi servizi potrebbe infatti avere un costo aggiuntivo o compreso nel pacchetto.

Quindi, oltre a considerare il canone mensile o annuo del conto, sarebbe sempre bene valutare altri aspetti basilari come i costi fissi e variabili. In seconda istanza, è importante anche capire se i servizi inclusi soddisfano le esigenze particolari e se sono convenienti. In tal senso, è sempre necessario esaminare l’ISC, cioè l’indicatore sintetico di costo di un conto, lo strumento che permette al risparmiatore di conoscere il costo totale di un conto corrente. Il valore dell’ISC si ottiene sommando i costi annuali, fissi e variabili del conto corrente, modellati su dei profili-tipo appositamente predisposti dalla Banca d’Italia.

I profili-tipo di utilizzo sono sei: giovani, famiglie con bassa, media ed elevata operatività, pensionati con bassa e media operatività. Utilizzando l’ISC è dunque più facile confrontare in modo immediato i costi dei vari conti correnti offerti dalle banche.

Ovviamente l’ISC rappresenta un costo indicativo, che può anche differire dal costo effettivamente sostenuto a fine anno. Per trovare l’indicatore bisogna consultare le proposte degli istituti di credito o i documenti informativi sulle spese (FID – Fee Information Document) e di riepilogo (SOF – Statement of Fees).

Conti correnti: ecco i più convenienti

Fra i conti online, quello che appare più conveniente al momento è quello proposto da ING: il conto corrente Arancio + Modulo Zero, che offre zero vincoli con supporto su app e un canone base che può essere a 2,00 € al mese (o a 0 se si accredita lo stipendio o la pensione). Il conto standard Revolut propone invece un canone totalmente gratuito (con app che permette di fare i bonifici).

Conto corrente: guida al più conveniente in caso di molti prelievi – lamiapartitaiva.it

WeBank offre conti correnti a 2 euro al mese ma con bonifici online gratuiti. Banca Mediolanum, per il SelfyConto permette di sfruttare uno strumento per la gestione corrente del denaro a 0 per il primo anno e poi a 3,95 euro al mese.

Per le famiglie i miglior conti correnti per convenienza sono quelli di MPS (92,60 euro l’anno), Credem, CheBanca! e Banco Bpm “Conto You”. E poi ovviamente un conto aperto presso Poste Italiane. Per i giovani, invece, le opportunità più interessanti sono offerte da Intesa Sanpaolo con il Conto Xme under 35 a 0 euro e da Poste Italiane, con il Conto Bancoposta Start Giovani a 35,25 euro l’anno.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago