Economia

Concorsi pubblici 2024-2025: la novità che ti fa avere più punti (quasi nessuno la conosce)

Published by
Valentina Trogu

Per superare i concorsi pubblici è fondamentale ottenere un punteggio molto alto. Per sbaragliare la concorrenza c’è una novità.

Se siete prossimi alla partecipazione ad un Concorso pubblico dovete sapere come ottenere più punti nel biennio 2024/2025. C’è un riconoscimento maggiore ad alcune condizioni, scopriamole.

Concorsi pubblici, pronti a sbaragliare la concorrenza (Lamiapartitaiva.it)

Il punteggio ad un Concorso pubblico può essere determinato da numerose variabili. Dagli anni di esperienza pregressa al titolo di studio, dal voto del diploma alle pubblicazione. Poi ci sono gli altri titoli che permettono di ottenere più punti. Si riferiscono alle certificazioni da aggiungere al curriculum per avere la speranza di occupare un’altra posizione nella graduatoria finale. Non è semplice vincere un Concorso soprattutto quando i partecipanti sono tanti e i posti da coprire pochi.

Bisogna però provare ugualmente senza lasciarsi scoraggiare dalle basse possibilità di successo. Non si potrà mai sapere la riuscita se nemmeno si prova. C’è poi un trucco per poter ottenere un punteggio maggiore nei Concorsi pubblici 2024-2025 e massimizzare, così, le probabilità di sbaragliare i concorrenti. Naturalmente bisognerà essere molto preparati sulle materie oggetto d’esame e soddisfare tutti i requisiti richiesti. Risulta molto utile anche conoscere i sei punti chiave rilevanti al fine del punteggio.

Chi riceve più punti nei Concorsi pubblici

Il voto di Laurea se superiore a 105 fa ottenere un punto mentre con una votazione di 110 e Lode si ottengono due punti. Possedendo un Master universitario di I livello il punteggio potrà essere incrementato fino a tre punti o cinque punti se di II livello. Chi ha un diploma di specializzazione potrà ottenere fino a otto punti mentre con un dottorato di ricerca si possono ricevere fino a dodici punti.

Come vengono assegnati i punti nei Concorsi (Lamiapartitaiva.it)

Anche l’iscrizione all’Albo professionale competente permette di accumulare più punti sia nel settore sanitario che scolastico (la Laurea abilitante dà fino a tre punti). Si riceveranno, invece, massimo 50 punti con titoli di carriera o di servizio ottenuti per un lavoro nella Pubblica Amministrazione da dirigente o subordinato. Punti in più, poi, si possono ottenere anche con una sessione di servizio civile oppure grazie a pubblicazioni scientifiche (articoli, libri, capitoli di libri).

Tali pubblicazioni dovranno essere pertinenti alla classe di Concorso per poter dare punteggio aggiuntivo (fino a 8 punti nel settore sanitari, dell’istruzione e della ricerca). Chiudono il capitolo dell’accumulo di punti sopra la media la conoscenza di una lingua straniera e le competenze informatiche. Le certificazioni, in questo caso, potrebbero fare la differenza nel posizionamento in graduatoria del Concorso Pubblico.

Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago