Economia

Con la carta spesa di 382 euro si possono acquistare dolci e biscotti? La risposta è inaspettata

Published by
Antonia Festa

La Carta Dedicata a Te serve ad acquistare generi alimentari di prima necessità. Tra di essi rientrano anche dolciumi e biscotti?

La Carta Dedicata a Te è un aiuto economico destinato alle famiglie in difficoltà economica.

In arrivo nuova accredito della Carta Dedicata a Te (lamiapartitaiva.it)

Si tratta di una carta prepagata del valore di 382,50 euro, per l’acquisto di prodotti alimentari presso tutti i negozi convenzionati.

Di recente, tuttavia, il Decreto Energia ha modificato la disciplina, inserendo la possibilità di utilizzare il beneficio anche per effettuare il pieno di carburante per le proprie autovetture e per comprare abbonamenti per i mezzi pubblici.

Tale modifica, però, riguarderà le compere relative alla ricarica successiva alla prima. I 382, 50 euro iniziali, infatti, potranno essere utilizzati esclusivamente per i seguenti prodotti:

  • carni (suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole);
  • pescato fresco;
  • latte e derivati;
  • uova;
  • olio d’oliva e di semi;
  • prodotti di panetteria (sia ordinaria che fine), di pasticceria e di biscotteria;
  • paste alimentari;
  • cereali (riso, orzo, farro, mais);
  • farine;
  • ortaggi;
  • legumi;
  • conserve di pomodoro e pelati;
  • frutta;
  • alimenti per bambini;
  • lieviti;
  • zuccheri e miele;
  • cacao in polvere e cioccolato;
  • aceto di vino;
  • acque minerali;
  • caffè, the e camomilla.

Uno dei dubbi più frequenti tra i titolari della Carta Dedicata a Te è la possibilità di acquistare anche biscotti e dolci.

Si tratta di un’operazione assolutamente lecita, perché l’Allegato 1 al decreto attuativo inserisce tra gli prodotti quelli “della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria”.

Nuova ricarica della Carta Dedicata a Te e nuove modalità di fruizione: cosa stabilisce il Decreto Energia?

Al momento, si attende l’erogazione della nuova ricarica della card, nonostante non si conoscano ancora importo e tempistiche per l’accredito.

Quando arriva il nuovo accredito della card? (lamiapartitaiva.it)

L’art. 2, comma 2, del Decreto Energia prevede che il secondo versamento verrà disposto tramite un decreto apposito, che verrà pubblicato entro 30 giorni dall’entrata in vigore dello stesso Decreto Energia.

In realtà, il provvedimento è stato promulgato lo scorso 30 settembre e, secondo le indiscrezioni, anche il Decreto dovrebbe essere pronto, ma ci sono stati dei ritardi e dei rinvii da parte del Governo, per cui bisognerà ulteriormente attendere.

Solo dopo la pubblicazione del Decreto e la fissazione del preciso importo della ricarica, l’INPS potrà provvedere ad effettuare tutti i pagamenti. Con molta probabilità, i nuovi importi saranno disponibili prima delle festività di Natale.

Segnaliamo, infine, che per conoscere dove poter utilizzare la Carta Dedicata a Te, è possibile consultare l’elenco dei punti vendita convenzionati, disponibile sul portale web del Ministero dell’Agricoltura.

Antonia Festa

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago