Economia

Con ISEE da zero a 30mila euro ottieni tantissimi bonus nel 2024: la lista in base al reddito

Published by
Valentina Trogu

I Bonus richiedibili con un ISEE entro i 30 mila euro sono numerosi. Vi proponiamo una panoramica per non perdere alcuna occasione di risparmio. 

La Manovra 2024 ha confermato moltissimi Bonus dedicati alle famiglie, alle imprese, ai pensionati. La lista è lunga e tante agevolazioni si rivolgono a chi ha un ISEE entro i 30 mila euro. Scopriamo quali sono.

Chi ha un ISEE entro i 30 mila euro può richiedere numerosi Bonus -(Lamiapartitaiva.it)

Gennaio è il mese dell’ISEE. I contribuenti si trovano a dover compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica per poter calcolare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente 2024 con riferimento ai redditi del 2022. Tale passaggio è obbligatorio se si intende accedere ai numerosi Bonus attivi. La maggior parte della agevolazioni, infatti, ha l’ISEE tra i requisiti di accesso o come determinante dell’importo da erogare.

Dato che l’Indicatore ha una scadenza annuale da gennaio a dicembre, l’ISEE 2023 non è più valido e per continuare a richiedere i Bonus occorrerà calcolare il nuovo valore entro gennaio/febbraio 2024. Chi non ha ancora preso un appuntamento al CAF deve procedere il prima possibile perché presto non rimarranno posti disponibili a breve. Nessuno vuole perdere l’occasione di ottenere le agevolazioni economiche.

La lista dei Bonus da richiedere con ISEE entro i 30 mila euro

Il primo Bonus confermato nel 2024 è il Bonus asilo nido con un incremento dell’importo fino a 3.600 euro per ogni figlio dal secondo. Tale aumento vale per le famiglie con un altro minore con età entro i dieci anni e ISEE entro i 40 mila euro mentre per chi ha un ISEE inferiore a 25 mila euro euro spetteranno 30 mila euro e 2.500 euro con ISEE tra 25 mila e 40 mila euro.

Piovono soldi nel 2024 con i Bonus attivi -(Lamiapartitaiva.it)

C’è stata la proroga anche del Bonus mutui under 36 con copertura finanziaria dell’80% del capitale e la garanzia dello Stato. Prevede diverse esenzioni per chi ha ISEE entro i 40 mila euro. È arrivata la conferma del Bonus psicologo per chi ha un ISEE inferiore a 30 mila euro. Gli importi sono aumenti fino a 1.500 euro con ISEE sotto i 15 mila euro, 1.000 euro con ISEE entro i 30 mila euro e 500 euro con ISEE inferiore a 50 mila euro.

Il Bonus rottamazione TV sarà ancora attivo nel 2024 per chi rientra nel valore ISEE di 30 mila euro. Prevede uno sconto del 20% fino ad un massimo di 100 euro se si ha un ISEE sotto i 20 mila euro. Per i giovani arriva, poi, il Bonus cultura in sostituzione di 18App. Potranno avere 500 euro i diciottenni con ISEE entro i 35 mila euro.

Confermati anche il Bonus affitti (ogni Comune può stabilire un diverso limite ISEE) e l’Assegno Unico per figli a carico. Di nuovo, infine, c’è l’Assegno di Inclusione.

Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago