Tasse

Come recuperare il modello 730 dell’anno precedente sul sito dell’AdE

Published by
Chiara Cacioppo

Come è possibile recuperare il modello 730 dell’anno precedente sul sito dell’agenzia delle entrate, tutte le informazioni.

Capita a volte di dover consultare la propria dichiarazione dei redditi di qualche anno prima. Una volta, bastava cercare tra documenti cartacei.

Consultare la propria Dichiarazione è facile, con questi passaggi – Lamiapartitaiva.it

Ma ora che molte dichiarazioni vengono presentate online, come possiamo recuperare il modello 730 dell’anno precedente? Esploriamo come fare.

Come consultare la Dichiarazione dei Redditi precedente

La buona notizia è che l’Agenzia delle Entrate conserva tutti i dati delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani. L’archivio digitale della pubblica amministrazione è un pozzo ricco di informazioni, basta solo sapere dove e come cercarle. Ecco una guida completa su come fare:

Ecco la prassi da seguire – lamiapartitaiva.it
  • Accedi al Sito dell’Agenzia delle Entrate: Utilizza le credenziali di registrazione, come SPID, CIE o CNS, e accedi alla tua area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
  • Entra in “Entratel/Fisconline: Una volta dentro, vai alla sezione “Consultazioni” e scegli “Cassetto Fiscale“. Qui troverai tutti i dati tributari che ti riguardano, inclusi quelli delle dichiarazioni presentate.
  • Visualizza le Dichiarazioni Fiscali: Clicca su “Dichiarazioni fiscali” nel menu e troverai l’ultima dichiarazione presentata e quelle precedenti, distinte per tipo e anno di riferimento.
  • Seleziona la Dichiarazione di Interesse: Scegli quella che ti interessa e potrai visualizzare, salvare in PDF e stampare i dati.
  • Trova Comunicazioni Aggiuntive: Nella stessa area, potresti trovare comunicazioni dall’Agenzia delle Entrate che riguardano i controlli effettuati sulle dichiarazioni e i loro esiti.

Ma come recuperare una dichiarazione presentata tramite Caf o altro Intermediario? Se la dichiarazione è stata presentata tramite un Caf o un altro intermediario, puoi comunque recuperarla seguendo gli stessi passaggi sopra descritti. L’intermediario dovrebbe aver fornito una ricevuta di avvenuta presentazione, che attesta il corretto inoltro della dichiarazione.

E come accedere alla dichiarazione dei redditi di una persona defunta? Anche gli eredi possono accedere alle dichiarazioni dei redditi del defunto. L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione una dichiarazione pre-compilata che contiene le informazioni relative al reddito del defunto e al suo stato fiscale. Ecco cosa bisogna fare:

È consultabile tramite il proprio profilo sul sito ufficiale di Agenzia Entrate – Lamiapartitaiva.it
  • Documenta la tua qualità di erede: Devi documentare alla Agenzia delle Entrate la tua qualità di erede, quindi devi essere in possesso dell’autocertificazione o la dichiarazione di successione.
  • Effettua la registrazione come erede: Sul portale dell’Agenzia, utilizzando la funzione “autorizzazione soggetti terzi“, registra te stesso come erede e inserisci il codice fiscale del defunto.
  • Accedi alla Dichiarazione Pre-compilata: Seleziona la voce “Dichiarazione pre-compilata” e scegli “Accedi alla pre-compilata in qualità di erede” per visualizzare ed eventualmente modificare o integrare la dichiarazione.

Con questi semplici passaggi, è possibile recuperare e consultare la propria dichiarazione dei redditi dell’anno precedente o quella di un defunto. Usufruire dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate è utile, basta saperlo fare in modo rapido e gratuito.

Chiara Cacioppo

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago