Economia

Come investire i soldi per i bambini nel 2023 ed il più grave errore da evitare quando si parla di danaro ai figli, li rovini

Published by
Giusy Pirosa

In questo articolo spiegheremo come investire i soldi per i bambini in questo 2023, indicando le migliori soluzioni.

Investire per i bambini è necessario per garantire una buona preparazione scolastica e la possibilità di esperienze all’estero. Il consiglio è una pianificazione finanziaria a lungo termine per proteggere i bambini e consentire loro un buon margine di manovra per il futuro. Ci sono diverse soluzioni per gli investimenti per bambini in Italia, che si differenziano in base a costi, rendimenti, rischi e comodità.

Come investire i soldi per i bambini-lamiapartitaiva.it

Il clima di incertezza spinge le famiglie a gestire il risparmio in modo più prudente e a cercare soluzioni di investimento a lungo termine per garantire ai figli un capitale di sicurezza. I libretti di risparmio, i buoni fruttiferi postali e i piani di accumulo sono strumenti comuni per creare un salvadanaio, ma vanno valutati con cautela considerando costi e flessibilità.

Tradizionalmente, si consigliavano questi prodotti per investire per i bambini, ma oggi non sono più in grado di generare rendimenti a lungo termine. Un investimento di successo richiede un’esposizione ai mercati finanziari, magari attraverso un investimento graduale o un piano di accumulo. Il tempo è il miglior alleato degli investitori, quindi è consigliabile pianificare investimenti a lungo termine e evitare strumenti infruttuosi.

Come investire i soldi per i bambini nel 2023

Una delle soluzioni classiche per investire per i bambini sono i libretti di risparmio. Questi libretti permettono di parcheggiare la liquidità con costi di gestione bassi, ma offrono un tasso d’interesse molto basso, dello 0,01% lordo nel caso dei libretti proposti da Poste Italiane.

Le migliori soluzioni per investire i soldi-lamiapartitaiva.it

Inoltre, sui libretti postali si paga l’imposta di bollo se la liquidità media supera i 5.000 euro. Ci sono anche alcuni svantaggi pratici, come la difficoltà di chiudere un libretto postale e la necessità di aprire più libretti se si hanno più figli.

I libretti di risparmio postali per minori sono molto popolari e le banche hanno creato dei libretti di risparmio simili chiamati libretti di risparmio bancari. Questi libretti offrono condizioni simili a quelli postali, ma non hanno la garanzia dello Stato. Tuttavia, le problematiche legate ai bassi rendimenti rimangono le stesse.

I Buoni fruttiferi postali, strumenti finanziari popolari tra i risparmiatori italiani, hanno perso il loro appeal e i rendimenti sono diminuiti. I Buoni Fruttiferi Postali dedicati ai minori hanno tassi che variano dallo 0,25% al 0,50% a partire dal 18 febbraio 2016. Tuttavia, per richiedere il rimborso anticipato, è necessaria l’autorizzazione del Giudice Tutelare, il che può essere considerato eccessivo come forma di tutela.

Il conto deposito vincolato è una soluzione conveniente per custodire i risparmi destinati ai figli e nipoti, ma richiede di lasciare il capitale fermo fino alla scadenza prefissata. Un’assicurazione sulla vita può essere un valido investimento per il minore, con polizze vita di ogni tipo tra cui scegliere. I Titoli di Stato, infine, sono un altro investimento a scadenza variabile che garantisce un rendimento basso ma sicuro, con la possibilità di costruire un capitale nel tempo.

Giusy Pirosa

Recent Posts

Il futuro incerto del credito IVA per le società non operative

Milano, 13 giugno 2024 – Il nodo del credito IVA per le società non operative…

9 ore ago

Il presidente ANC svela le nuove strategie in un’intervista esclusiva a Mediaset TGCOM24

Milano, 12 settembre 2025 – Questa mattina, in diretta su Mediaset Tgcom24, il presidente dell’Associazione…

13 ore ago

Responsabilità dell’amministratore di diritto: quando non è colpevole di falso e truffa

Roma, 21 giugno 2024 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35587 depositata…

14 ore ago

La Fed abbassa i tassi: un segnale di allerta per il mercato del lavoro

New York, 13 giugno – Ieri sera la Federal Reserve ha tagliato i tassi di…

16 ore ago

La verifica dei requisiti CPB: cosa cambia per i soggetti trasparenti?

Roma, 14 giugno 2024 – Le società trasparenti, come definite dall’articolo 5 del TUIR, potranno…

20 ore ago

Preiscrizione ai corsi di formazione per il TCF: chiarimenti dal CNDCEC

Roma, 13 giugno 2025 – Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili…

1 giorno ago