Categories: News

Chi paga le multe del familiare deceduto

Published by
Ilaria Macchi

C’è qualcuno che deve prendersi carico di pagare le multe di un familiare deceduto? La legge a riguardo parla chiaro, non si può sbagliare.

Ricevere multe quando si è alla guida di un’auto è capitato certamente a tutti, con ogni probabilità anche più di una volta, anche se non è una circostanza che può fare piacere perché comporta la necessità di mettere mano al portafoglio per una spessa imprevista, spesso tutt’altro che indifferente. Non è detto che l’infrazione sia sempre voluta, a volte infatti può bastare davvero poco per superare il limite di velocità, ma allo stesso tempo può accadere anche di dover parcheggiare e di non rendersi conto della presenza di un segnale di divieto di sosta.

Cosa accade se arriva una multa a un parente morto? – Foto | Lamiapartitaiva.it

Ma cosa accade se la persona che ha commesso l’irregolarità nel frattempo muore in modo improvviso? A quel punto ci sono diverse pratiche di cui devono prendersi carico i familiari più stretti, a partire dalla successione, ma non tutti potrebbero sapere come si debba agire in presenza di debiti di questo tipo. Saperlo può essere davvero provvidenziale.

Un familiare muore ma ha preso una multa: cosa si deve fare?

La morte di un familiare stretto non fa certamente a piacere, a maggior ragione se il lutto avviene in modo improvviso, come può accadere a causa di un incidente. In casi simili le difficoltà potrebbero essere diverse, a partire dal blocco del conto corrente, che scatta in automatico, a eccezione della cifra necessaria per pagare il funerale.

Chi resta in vita deve però sapere cosa fare se la persona in questione dovesse avere lasciato debiti, compresi quelli di piccola entità, come quelli legati alle multe stradali. A volte, infatti, le notifiche arrivano a distanza di qualche tempo dalla violazione del Codice della Strada.

Per quanto riguarda le sanzioni stradali, queste secondo la legge non vengono trasmesse agli eredi. Anzi, si tratta di un principio che viene applicato a tutte le sanzioni amministrative (comprese tasse e tributi), con buona pace di tutti i parenti più stretti. Se si desiderano evitare pendenze o reclami, è comunque consigliabile trasmettere all’ente creditore il certificato di morte, passo indispensabile per ottenere l’annullamento.

Ricevere una multa con l’auto è sempre una scocciatura – Foto | Lamiapartitaiva.it

La situazione può però variare se il veicolo del defunto è sottoposto a fermo amministrativo. Questo è infatti un provvedimento deciso dall’ente di riscossione per recuperare il credito, quindi ha un valore maggiore rispetto alla multa stessa. La misura grava sul bene, per questo è inevitabile che gli eredi si occupino di saldare l’importo richiesto. Se invece il veicolo con cui il defunto ha preso le multe è intestato ad altre persone, è il proprietario del mezzo a essere responsabile in solido con il conducente che ha commesso l’infrazione, per questo la sanzione non potrà che essere pagata. Non si verifica alcun annullamento per i debiti tributari, spetta ai parenti più prossimi versare quanto previsto.

A essere trasmesse agli eredi sono invece le sanzioni civili. Queste infatti non hanno responsabilità personale, ma dipendono direttamente dalla normativa su obbligazioni e contratti, proprio perchè hanno funzione deterrente o riparatoria. Niente è invece dovuto per le multe penali, il reato si estingue con la morte di chi lo ha fatto.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago