Economia

Chi non paga l’IMU rischia il pignoramento dell’immobile?

Published by
Claudia Savanelli

A dicembre i proprietari di case devono pagare l’IMU se non lo fanno rischiano il pignoramento. Ma è davvero così? Ecco cosa sapere.

L’IMU è l’Imposta municipale unica che si applica sulla proprietà di immobile ma non sulla prima casa. Con questa espressione si intende l’immobile in cui un proprietario ha la dimora fisica e la residenza anagrafica.

Mancato pagamento IMU (lamiapartitaiva.it)

Il pagamento avviene in due rate: la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre. Quest’ultima rata è considerata il saldo dell’IMU. Il pagamento è obbligatorio ed è per questo che in molti si chiedono cosa succede se non si paga: si rischia il pignoramento della casa?

Prima di rispondere, ricordiamo che i Comuni stanno eseguendo controlli molto severi sugli accertamenti esecutivi che potrebbero coinvolgere anche i conti correnti. Soprattutto dei contribuenti che non pagano o sono in ritardo con i pagamenti delle tasse comunali. Scopriamo quali sono i rischi che si corrono se non si paga l’IMU.

IMU: se non pago rischio il pignoramento della casa? Ecco cosa sapere

Con la legge di Bilancio 2020 è cambiata la normativa che regola la riscossione delle tasse locali. Infatti, nelle cartelle di riscossione che i Comuni inviano devono essere presenti le informazioni necessarie affinché diventino esecutive.

Se dimentico di pagare l’IMU cosa rischio? (lamiapartitaiva.it)
Mancato pagamento IMU

Quindi, dopo la notifica se entro 120 giorni non sarà versato quanto dovuto, si potrà eseguire il recupero coattivo con il rischio del pignoramento del conto corrente del contribuente. Un rischio ancora più concreto perché gli enti locali hanno la possibilità di accedere alle informazioni contenute nell’Anagrafe tributaria. Si tratta di un grande archivio contenente tutti i dati reddituali di ciascun contribuente.

Riguardo all’IMU prima di procedere con il recupero coattivo, il contribuente avrà la possibilità di regolarizzare la sua posizione e pagare il versamento anche se in ritardo. In realtà, questa possibilità è valida per molte tasse locali, come per esempio il bollo auto.

Tuttavia, in casa di mancato adempimento oltre al pignoramento per ottenere quando spetta gli enti locali potranno mettere in atto anche il fermo amministrativo oppure l’ipoteca.

Come detto in precedenza, il 16 dicembre è l’ultima data per pagare l’IMU 2023. Chi non la rispetta rischia veramente molto. Infatti, come stabilito dall’Agenzia delle Entrate dopo 60 giorni dalla notifica gli atti emessi dal Comune diventano titoli efficaci, senza la necessità di inviare una ulteriore notifica.

Poi, dopo 30 giorni dopo la scadenza del pagamento, si può procedere con la procedura di riscossione forzata. Il contribuente moroso sarà avvisato ma senza l’invio della cartella perché basterà il solo atto già notificato dal Comune. Di conseguenza, se la somma non sarà versata partirà il pignoramento.

Invece, se il contribuente è in debito per una somma superiore ai 10mila euro, la procedura è diversa. Infatti, prima dell’avvio della procedura esecutiva l’agente esecutore dovrà inviare obbligatoriamente un sollecito di pagamento; ovvero, un ultimo avviso verso il contribuente moroso che potrà mettersi in regola e pagare il debito.

Claudia Savanelli

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago