Economia

Chi ha cartelle esattoriali in corso rischia il pignoramento del conto corrente? La verità e le nuove regole

Published by
Edoardo Corasaniti

Le cartelle esattoriali finiscono nel mirino di un nuovo provvedimento del legislatore: ecco cosa può accadere ai nostri soldi.

La notizia sta facendo il giro del web e dei giornali: i titoli infatti hanno messo in evidenza che, di fatto, le mani dell’Agenzia delle Entrate sembrano avvicinarsi sempre di più sui nostri conti correnti. È questo l’argomento di cui si sta discutendo e che deve essere approfondito per capirci qualcosa in più.

Una nuova misura del governo mette a repentaglio i nostri correnti (ANSA FOTO) – www.lamiapartitaiva.it

A quanto pare, infatti, pare che i conti correnti possano finire nel mirino dell’Agenzia delle Entrate che potrebbe avere strada libera per sanzionare gli italiani inadempienti con il pagamento delle tasse o che hanno subito sanzioni ma che ritardano a mettere a posto i conti. Tutto questo è il prodotto di una modifica nella bozza della manovra finanziaria dell’esecutivo guidato dalla premier Giorgia Meloni. Senza dubbi, i contribuenti italiani non accoglieranno con simpatia e favore questa nuova misura che è destinata a far discutere e fornire al dibattito pubblico un nuovo argomento per fare polemica.

Prima di ogni cosa, è bene evidenziare che pagare le tasse e le multe, anche quando si trasformano in cartelle esattoriali, è un dovere civico per ogni contribuente italiano. Su questo però spesso si crea un equivoco.
Bisogna anche sottolineare che non tutti coloro che hanno debiti con il Fisco o devono pagare le cartelle esattoriali si trasformano automaticamente in evasori fiscali. Sono molti in casi in cui i contribuenti trovano difficoltà legate alla loro condizione personale o situazioni oggettive che obbligano a ritardare nei pagamenti delle tasse.

Conti correnti a rischio? Ecco cosa c’è da sapere sulla nuova misura

La legge di Bilancio attuale rischia di rendere più difficile proprio la condizione di chi, senza una volontà da evasore, si trova in difficoltà e non paga le tasse.

Ad essere colpiti saranno tutti i presunti evasori, senza distinzione – (ANSA FOTO) – www.lamiapartitaiva.it

La bozza della manovra finanziaria presentata dal governo tiene conto anche di una disposizione che rende più semplice il processo di pignoramento dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ad occuparsene è l’articolo 23 della bozza della manovra, che pone questo titolo: “Misure di contrasto all’evasione e razionalizzazione delle procedure di compensazione dei crediti e di pignoramento dei rapporti finanziari”. Tradotto? L’Agenzia delle Entrate potrà entrare direttamente nei conti correnti degli italiani che registrano un debito. Con questa mossa, potrà procedere senza troppe complicazioni al pignoramento dei fondi per risanare il debito.

Edoardo Corasaniti

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago