Quando si ha una casa di proprietà e la si mette in affitto, si guadagna davvero bene: ecco cosa dice l’ultimo studio fatto
Dopo la pandemia, sempre più persone si trovano di fronte alla difficile sfida di diventare proprietari di una casa. L’aumento dei tassi fissi ipotecari ha reso l’acquisto di una casa un obiettivo sempre più irraggiungibile per molti, nonostante gli sforzi dei governi nel fornire incentivi, come il bonus casa per i giovani sotto i 30 anni.
Questo aumento dei tassi ha ridotto considerevolmente il numero di persone che possono permettersi un mutuo immobiliare, e di conseguenza sono sempre meno coloro che acquistano un immobile. L’alternativa quindi rimane l’affitto. Tuttavia, anche qui si riscontrano crescenti difficoltà, poiché i costi degli affitti stanno diventando davvero alti in molte aree, soprattutto nelle grandi città.
L’aumento della domanda di affitti, combinato con una limitata disponibilità di case in affitto, ha portato a un aumento dei prezzi degli affitti, rendendo difficile per molte persone trovare alloggi accessibili. Ma quali sono i costi degli affitti? Scopriamo quali sono le zone più care.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…