Categories: News

Cartelle esattoriali e multe con Posta privata sono valide? La verità che nessuno conosce

Published by
Giuseppe F.

Documenti come cartelle esattoriali, multe e atti giudiziari sono spesso notificati da servizi della Posta privata: sono notifiche valide?

Fino a qualche anno fa notifiche sgradite come multe e cartelle esattoriali giungevano al contribuente solo attraverso i postini di Poste Italiane. Da un po’ di anni, invece, anche la Posta privata ha cominciato a farsi vettore di queste comunicazioni. E tantissimi contribuenti nutrono ancora un dubbio circa la validità di tali notifiche attraverso un servizio diverso da quello di Poste Italiane.

Cartelle esattoriali notificate da un servizio di Posta Privata: sono impugnabili? – lamiapartitaiva.it

La legge italiana conosce questa situazione e si è già più volte espressa in merito. Per quanto concerne l’intero contesto delle notificazioni legali, la questione sulla validità delle notifiche effettuate tramite operatori di posta privata ha dunque una sua chiarezza formale.

Ciò significa che esiste un quadro normativo che regola la procedura delle notifiche di atti tributari e altri documenti ufficiali della pubblica amministrazione, come multe e cartelle esattoriali. In questo senso è facile capire se si può contestare una notifica fatta con un postino privato come illegittima.

La legge dice che cartelle esattoriali, multe e notifiche varie inviate dall’Agenzie delle Entrate e altri soggetti impositori possono tranquillamente essere notificati anche attraverso un servizio di posta privata. Ciò dipende da quanto disposto dal legislatore con la nota del Ministero dello Sviluppo economico del dicembre 2018.

E dipende pure dalla giurisprudenza di legittimità, ovvero dalla sentenza n. 299/2020, che ha chiarito che la posta privata è un operatore autorizzato anche se diverso da Poste Italiane.

Cartelle esattoriali notificate dalla Posta privata: sono valide?

La posta privata non può notificare atti di natura giudiziaria, mentre è convenzionata per poter inviare quelli di natura amministrativa. Quindi multe e cartelle di pagamento hanno piena validità se notificate tramite una società privata.

Posta privata, multe e cartelle esattoriali – lamiapartitaiva.it

Si tratta di una regola riaffermata più volte e pienamente operativa già da molti anni. Ovvero dall’entrata in vigore del d.lgs. 58/2011, che ha realizzato la liberalizzazione del servizio postale italiano. Il contribuente può eccepire l’invalidità della notifica degli atti notificati tramite poste private in alcuni specifici casi.

Se per esempio la notifica è avvenuta prima del gennaio 2018 o in assenza della prova che l’operatore posta privato fosse in possesso di una licenza individuale speciale rilasciata dal MISE precedente alla data di notifica. Solo ed esclusivamente in questi casi gli atti presupposti potrebbero essere annullati. Con il conseguente e auspicato annullamento dell’atto impugnato derivato.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

16 ore ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago