Economia

Cartelle esattoriali, così puoi rateizzarle

Published by
Gianluca Merla

Se hai difficoltà nei pagamenti potrai optare per questa soluzione. Ecco come rateizzare le cartelle esattoriali

Non sempre le famiglie italiane riescono a far fronte a tutte le spese di cui devono farsi carico. A causa della crisi economica tutto è ancora più difficile e ogni pagamento diventa un’impresa.

Sai che c’è anche questa possibilità? – Lamiapartitaiva.it

Purtroppo questa difficoltà si rivela anche per quanto riguarda il pagamento delle tasse. Non sempre si riesce a rispettare le scadenze e questo può essere un gran bel problema. Tuttavia esistono delle soluzioni che possono rendere più “indolore” il pagamento delle tasse. In questo articolo vogliamo infatti mostrarti come puoi rateizzare le cartelle esattoriali.

Ecco come rateizzare le cartelle esattoriali

Non pagare le tasse e mancare la scadenze relative al pagamento dei tributi allo Stato può rivelarsi davvero un bel problema. Quando ci sono dei debiti con un ente pubblico, infatti, non passa molto tempo prima che arrivi la tanto temuta cartella esattoriale. Tuttavia, fortunatamente esistono delle soluzioni anche nel caso in cui ci siano delle difficoltà nel pagamento delle tasse. Nel caso in cui non ci siano vizi sulle cartelle interessate è possibile ricorrere alla possibilità di rateizzare il pagamento. In questo modo è possibile evitare anche quelli che sono i rischi che derivano dal decorso dei termini. Al contrario di quanto si possa pensare, rateizzare la cartella esattoriale è un compito piuttosto facile e veloce.

Ecco come fare – Lamiapartitaiva.it

La procedura può essere avviata al momento in cui arriva la cartella esattoriale. In questo momento la prima cosa da fare è quella di controllare la veridicità della richiesta inoltrata dall’Agenzia delle Entrate. In questo modo potrai verificare se ci sono le possibilità di fare ricorso e non pagare, o pagare meno. La seconda cosa da fare è quella, appunto, di pagare. È questo il passaggio in cui è possibile richiedere se c’è la possibilità di pagare a rate. È prevista la procedura telematica direttamente online. In alternativa ci si può presentare presso uno degli sportelli dell’Agenzia delle Entrate.

Per poter richiedere la rateizzazione del pagamento delle cartelle esattoriali è necessario collegarsi al sito tramite SPID o CIE. Per controllare i debiti a cui si fa riferimento, bisogna cliccare su “controlla la tua posizione debitoria e paga“. Fatto l’accesso sulla cartella è possibile richiedere la rateizzazione. Sarà infatti necessario cliccare su “rateizza debito“. In questo caso è possibile scegliere il numero di rate di cui si vuole usufruire. Dopo aver completato la domanda è possibile confermare la richiesta tramite i codici inviati dalla piattaforma e procedere con i pagamenti.

Gianluca Merla

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago