Le differenze tra carta di credito e di debito, qual è la scelta migliore per te, le caratteristiche e i vantaggi di entrambe e le varie opzioni.
Spesso le carte di credito e di debito vengono confuse tanto che ormai si parla soltanto di carte di credito, senza badare alle sottili differenze. Eppure, queste carte hanno caratteristiche uniche e vantaggi diversi.
Quando si paga, i negozi non fanno distinzioni tra carte di credito e carte di debito, entrambe accettano Visa o Mastercard e possono essere usate per comprare sia nei negozi fisici che nei comodissimi negozi online.
Entrambe sono collegate a un conto bancario, sempre a portata di app sul nostro smartphone per prelevare soldi e godere di vantaggi come il cashback. Ma non lasciamoci ingannare, le loro distinzioni rimangono importanti.
Quindi, cerchiamo di fare chiarezza e capire le differenze per scegliere saggiamente la carta che meglio risponde alle nostre esigenze.
La carta di credito
Hai mai desiderato acquistare qualcosa anche quando non avevi abbastanza denaro disponibile? La carta di credito è la risposta al tuo desiderio. Emessa da una banca o da un istituto finanziario, questa carta di pagamento ti permette di fare acquisti e prelevare denaro anche se non hai liquidità sufficiente. In pratica, stai prendendo in prestito denaro con ogni transazione, fino a un limite prestabilito. Puoi poi ripagare queste spese in diverse modalità: rate mensili con interessi o in un’unica soluzione entro il mese successivo, in base agli accordi presi con la banca.
Il limite massimo di spesa consentito, noto come plafon d o fido, viene stabilito dalla tua banca basandosi sulla tua storia creditizia, il tuo reddito e altri fattori. Se superi il tuo limite, la transazione potrebbe essere rifiutata o potrebbe comportare commissioni aggiuntive.
Le carte di credito possono funzionare bene come un prestito senza interessi se vengono utilizzate correttamente. Tuttavia, è importante pagare l’intero saldo entro la data di scadenza per godere di questi vantaggi.
Come ottenere una carta di credito?
Prima di tutto, devi essere maggiorenne, avere un conto bancario e un reddito reale. Bisogna anche dimostrare di avere la residenza in Italia e avere una carta d’identità o un passaporto in corso di validità.
I pro e i contro delle carte di credito
Vediamo ora i principali vantaggi e svantaggi delle carte di credito.
Vantaggi:
Svantaggi:
In conclusione, la carta di credito è uno strumento finanziario intelligente che può semplificare i tuoi acquisti e offrirti vantaggi aggiuntivi se utilizzata correttamente. Tieni presente i pro e i contro e utilizza la carta di credito in modo responsabile per evitare spiacevoli conseguenze finanziarie.
Cos’è una carta di debito?
Una carta di debito è uno strumento finanziario emesso da istituti bancari o finanziari, che consente di prelevare denaro ed effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici, addebitando immediatamente il costo sul conto corrente collegato alla carta. A differenza della carta di credito, il denaro speso con una carta di debito viene automaticamente detratto dal saldo del conto corrente. In breve, il potere d’acquisto con una carta di debito dipende dal saldo disponibile sul conto, piuttosto che da un limite di credito.
Come ottenere una carta di debito
Per richiedere una carta di debito, non sono necessari requisiti particolari. Basta un conto corrente.
Pro e contro della carta di debito
Le carte di debito presentano vantaggi e svantaggi.
Vantaggi:
Svantaggi:
Una delle principali divergenze tra le carte di debito e quelle di credito sorge dal legame tra debito ed un conto corrente bancario. Attraverso tale alleanza, il possessore di quest’ultima può spendere solo l’ammontare a lui disponibile. Al contrario, con una carta di credito si è liberi, con grande audacia, di superare l’importo presente sul conto, ma l’obbligo di restituire la somma entro la data di scadenza prestabilita dalla singolare banca che l’ha emessa rimane ineludibile. Come spesso accade, ottenere una carta di debito è più facilmente accessibile rispetto alla sua controparte.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…