News

Cancro, di cosa dobbiamo preoccuparci davvero

Published by
Samanta Airoldi

Il cancro continua ad essere il nemico numero uno da combattere. Vediamo quali sono le forme tumorali più diffuse.

Solo la parola “cancro” fa venire i brividi. Eppure ancora oggi il cancro resta il nemico numero uno da combattere. Assieme alle patologie cardiovascolari, le neoplasie sono le prime cause di morte. E l’incidenza è in continua crescita.

Aumentano i casi di cancro Aumentano i casi di cancro
Il cancro resta una delle prime cause di morte/ Lamiapartitaiva.it

La medicina, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante e oggi si può guarire da malattie un tempo incurabili. Purtroppo, tuttavia, non sempre diagnosi precoce e adeguate terapie bastano a salvare la vita dei pazienti. Nel 2024, tra le prime cause di decesso, figurano le patologie cardiovascolari e il cancro. Gli ultimi dati non sono rassicuranti: sempre più persone vengono colpite da neoplasie e, soprattutto, si è abbassata notevolmente l’età in cui il cancro fa la sua comparsa.

Un recente studio ha messo in luce che, tra il 1990 e il 2019, è aumentato del 79% il numero di persone con meno di 50 anni colpite dal cancro. Secondo la IARC – l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro- entro il 2050 ogni anno si verificheranno ben 35 milioni di nuovi casi di cancro. Questo incremento pauroso sarà, naturalmente, correlato all’aumento della popolazione mondiale che, sempre secondo le stime, entro il 2050 dovrebbe raggiungere quota 9,7 miliardi.

Cancro: ecco quelli più diffusi

Continuano ad aumentare i casi di cancro in tutto il mondo e ad esserne colpiti sono anche soggetti giovani, con meno di 50 anni. Secondo le stime degli esperti la situazione è destinata a peggiorare nei prossimi anni. Vediamo quali sono le neoplasie più diffuse.

Ecco le neoplasie più diffuse/ Lamiapartitaiva.it

Circa 1 uomo su 9 e 1 donna su 12 ogni anno scoprono di avere un cancro. Fortunatamente, grazie agli enormi progressi della ricerca, oggi si può guarire. Fondamentale è la diagnosi precoce: per questo è importantissimo fare almeno una volta all’anno tutti i controlli di routine. Le neoplasie più diffuse sono il cancro ai polmoni, il cancro al seno, il cancro al colon retto, il colon alla prostata e il cancro allo stomaco. Oltre ad essere i più diffusi sono anche quelli che fanno più morti.

Solo nel 2022 il cancro al polmone ha causato 1,8 milioni di decessi in tutto il mondo: il 18,7% sul totale delle morti verificatesi in tutto l’anno. Ad oggi una persona su 5 colpita da cancro al polmone non ce la fa. Solo in Italia questo tipo di neoplasia provoca la morte di 80 persone ogni giorno. A scatenare questa patologia, nella maggior parte dei casi, è il fumo.

La genetica e l’ereditarietà sono indubbiamente fattori chiave ma anche il nostro stile di vita è importante e, spesso, può fare una differenza enorme. I medici sottolineano come fumo e obesità possano aumentare le probabilità di ammalarsi di cancro. Per quanto riguarda la diffusione delle neoplasie, è stato riscontrato che l’incidenza del cancro negli uomini è decisamente più alta in Australia e in Nuova Zelanda e particolarmente bassa in Africa. Per le donne, invece, il continente dove si registrano meno casi di cancro è l’Asia.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago