Finanza

Buoni Postali, si possono sottoscrivere tramite App senza recarsi in ufficio: come fare, la guida completa

Published by
Gian Lorenzo Lagna

L’App di BancoPosta ora consente di sottoscrivere i Buoni Fruttiferi Postali in pochi e semplici “tap”: ecco la guida passo passo.

Dalla scorsa settimana Poste Italiane ha incluso nella sua App per sistemi operativi iOS ed Android una nuova e comoda funzione: ora infatti è possibile sottoscrivere i Buoni Fruttiferi Postali direttamente dall’applicazione, ovunque ci si trovi ed a qualsiasi ora, in pochi e semplici “tap” (ovvero le pressioni che effettuiamo sullo schermo del telefono per compiere operazioni).

La nuova funzione è attiva sia per sistemi operativi Android sia per sistemi operativi iOS – LaMiaPartitaIVA.it

Come utilizzarla? Ebbene, partiamo dai primi passi. Se ancora non disponiamo della App di BancoPosta, ci basta scaricarla gratuitamente dallo store del nostro smartphone. Una volta scaricata ed installata, apriamo la App e premiamo sul tasto “Accedi”, quindi inseriamo il nostro codice personale di PosteID ed ecco che ci ritroviamo all’interno dell’area operativa.

Per sottoscrivere i Buoni, quindi, ci basterà selezionare la voce “Operazioni” ed infine la voce “Sottoscrizione Buoni”. Ecco quindi che Poste ci mostrerà tutte le tipologie di Buono che possiamo sottoscrivere. Effettuata la scelta, selezioniamo il Buono, digitiamo l’importo da investire a partire dalla soglia minima di 50 Euro e confermiamo l’operazione per richiamare la pagina di riepilogo, che potremo autorizzare oppure modificare. A questo punto mancano solo pochi passi: vediamo quali.

La conclusione dell’acquisto e la revisione dei Buoni

A questo punto Poste ci chiederà di accettare le condizioni di contratto e regolamento: per confermare l’accettazione ci basterà spuntare l’apposita casella, per poi premere il tasto “Acquista” ed inserire il nostro codice personale di PosteID come ultima conferma. E il gioco è fatto: l’operazione verrà quindi archiviata nella nostra lista movimenti ed anche confermata sulla Bacheca principale dell’applicazione.

La App è scaricabile gratuitamente dagli store di Google e di Apple – LaMiaPartitaIVA.it

Ecco dunque che, oltre alla possibilità di sottoscriverli fisicamente presso gli uffici postali oppure tramite il sito web ufficiale di Poste Italiane, ora è possibile investire nei Buoni anche in mobilità attraverso lo smartphone. Ad oggi le possibilità di scelta sono cinque: il Buono Ordinario della durata di 20 anni; il Buono 3×4 della durata di 12 anni; il Buono Risparmio Sostenibile della durata di 7 anni; il Buono 3×2 della durata di 6 anni; ed infine il Buono 4 anni Plus, appunto della durata di 48 mesi.

Per scoprire le caratteristiche di ciascun Buono, come interessi, rendimenti, scadenze e prescrizioni, è possibile consultare i prospetti informativi direttamente sulla App mobile ed anche nella versione desktop del sito web, oltre a poter richiedere le brochure cartacee presso gli uffici oppure consulenze di persona con gli operatori attivi presso gli sportelli presenti sul territorio.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago