Finanza

BTP Valore: come investire 10mila euro e ricavare il più alto tasso di interesse sul mercato

Published by
Andrea Marras

Vuoi sapere come investire dieci mila euro e ricavare il tasso di interesse più alto in assoluto? Grazie a questo articolo lo scoprirai

Quando si deve valutare il senso di un investimento, poiché di questo si tratta, le variabili da considerare sono tante. Rendimento, spese, garanzie e rischi sono tra i fattori più gettonati che ci siano. A questo proposito però, sorge spontaneo un altro interrogativo: quanto può fruttare un investimento di 10.000 mila euro?

Investimento su 5 anni: quanto rende? (Lamiapartitaiva.it)

Prima di rispondere a questo interrogativo, bisognerà prima comprendere cosa sia il BTP Valore e quali siano le differenze con il conto deposito (CD), altra variabile di investimento piuttosto gettonata. Dopo aver compreso le eventuali differenze si potrà finalmente entrare nel merito del discorso.

Quanto convengono i Titoli di Stato (BTP Valore)?

Sostanzialmente il BTP Valore consiste in un “gruppo” di titoli di Stato riservato solo ed esclusivamente a risparmiatori e investitori. E come anticipato sopra, presenta delle ovvie differenze con il conto deposito vincolato. 

Quanti soldi guadagni da questo investimento? (Lamiapartitaiva.it)

Di per sé il BTP non ha particolari costi di mantenimento, soprattutto in emissione, poiché queste spese sono assolte dal’emittente del titolo o dei titoli in questione. Potrebbe risultare dunque un’opzione conveniente, seppur ciò dipenda da ciò che un investitore o potenziale tale cerca. Ciò detto, risulta interessante capire come può un investimento di 10.000 mila euro arrivare a fruttare nell’arco di 5 anni.

Considerato che anche il conto deposito può avere i suoi vantaggi, seppur con un rendimento molto più variabile, un investimento come quello riportato sopra può arrivare a offrire ai suoi investitori oltre il 5% dell’investimento lordo annuo. Presentando così una percentuale pari al 4% di netto sostanzialmente. Alla fine del periodo dei cinque anni, dunque, su questo presupposto ci sarà un margine di circa 2.000 euro. Davvero niente male dunque, se si considera il “breve” periodo di rendimento.

Un’altra categoria di investimento che vale la pena analizzare è quella dei buoni fruttiferi, meglio noti come buoni postali. Se si deciderà di “chiudere” l’investimento in anticipo si otterrà poco meno del 2% lordo annuo. Ma al termine di tutto il ciclo di durata, che arriverà dunque al settimo anno, si potrà arrivare ad ottenere fino al 2.5% lordo anno dopo anno.

Vi è inoltre la possibilità di poter beneficiare di un premio di durata, ma questo dipenderà solo dall’Indice a cui è legato. Leggendo questi dati è facile capire come convenga molto di più portare a termine l’investimento, per quanto i buoni fruttiferi rappresentino un’ottima opzione per i più indecisi.

Andrea Marras

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago