Economia

Bonus Tredicesima, cosa è e come funziona

Published by
Manuel

I lavoratori che hanno diritto alla Tredicesima potrebbero ricevere una bellissima sorpresa la prossima estate: sembra davvero tutto pronto.

Tra le tante spese che molti cittadini si trovano ad affrontare di giorno in giorno, fortunatamente, sembrano arrivare anche notizie legate ad aumenti  per lo stipendio o altre forme di reddito. Specialmente in vista delle vacanze estive, una vera e propria manna dal cielo per molti lavoratori.

Arriva un nuovo bonus relativo alla Tredicesima: la buona notizia per tanti lavoratori – lamiapartitaiva.it

Come sappiamo, i lavoratori dipendenti hanno diritto, per contratto ad avere due pagamenti extra rispetto allo stipendio mensile, chiamati comunemente la Tredicesima (in arrivo a metà anno, d’estate) e la Quattordicesima (prevista invece a ridosso della fine dell’anno).

Ancora presto per avere novità in merito alla Quattordicesima, ma apre proprio invece che riguardo alla Tredicesima in tanti possano cominciare già ad esultare: il governo si sta infatti preparando a varare una particolare revisione che pare porterebbe ad un aumento della cifra ottenuta con la Tredicesima.

In arrivo un incremento della Tredicesima: il bonus che fa felici molti lavoratori

Come sottolinea anche la testata Leggo, il Consiglio dei ministri si sta preparando a varare un’importante revisione in merito ad Irpef ed Ires, con un taglio decisamente favorevole ai lavoratori. Con questo provvedimento, stando alla bozza del decreto, la Tredicesima dei lavoratori con un reddito fino a 15mila euro pare destinata ad aumentare fino ad 80 euro.

La revisione di Irpef e Ires aumenta la Tredicesima: l’incremento fino ad 80 euro – lamiapartitaiva.it

A definire questo incremento sarà il Mef con un decreto specifico, mentre per quanto riguarda i premi risultato saranno tassati (a partire da gennaio 2025) del 10% entro il tetto dei 3mila euro, con lo stesso regime che  si applicherà anche alle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa. In merito, nulla cambierà però al momento: per tutto questo 2024 infatti, così come successo nel corso dello scorso anno, il 2023, l’imposta sostitutiva rimarrà al 5%.

In questi giorni il governo sta lavorando intensamente affinché il decreto legislativo diventi di fatto realtà e la svolta potrebbe essere davvero imminente; con questa operazione l’esecutivo ha di fatto regalato una buonissima notizia a tutti quanti. A conti fatti, l’incremento di cui si è appena parlato non è di quelli che fanno brillare gli occhi, ma di sicuro sarà utile (e gradito) a tutti i cittadini che lo riceveranno, specialmente in vista  di vacanze o altre spese da affrontare.

Manuel

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago