Tasse

Bonus TARI: se hai l’ISEE entro i 35.000 euro lo puoi richiedere, tempi, modi e come fare

Published by
Giuseppe F.

Le famiglie in difficoltà economica, con un ISEE sotto i 35.000 euro, possono richiedere il Bonus TARI 2023? Ecco i nuovi limiti reddituali.

Per aver diritto a uno sconto sulla tassa sui rifiuti (TARI), una nuova legge del Governo Meloni ha fissato nuovi requisiti di tipo reddituale: l’ISEE familiare non deve superare una certa soglia, più bassa rispetto agli anni scorsi. Ma c’è da dire che il bonus TARI può variare di Comune in Comune, dato che l’imposta è gestita dalle amministrazioni locali.

Bonus TARI per risparmiare sul pagamento dell’imposta sui rifiuti (Foto: Ansa) – lamiapartitaiva.it

Lo sconto va applicato in automatico, proprio come succede per le bollette di gas e luce. Quindi anche sulla tassa sui rifiuti (TARI), continua a esistere un bonus volto a sostenere le famiglie in difficoltà economiche, che potrebbero essere impossibilitate ad affrontare il pagamento completo dell’imposta.

La legge varata dal nuovo esecutivo ha fissato dei criteri economici nazionali, che indicano i limiti reddituali per poter usufruire dell’agevolazione. Si parla di un ISEE del nucleo familiare che non deve superare gli 8.265 euro. Il limite sale a 20.000 euro circa, in caso di nuclei più numerosi.

Ma, come anticipato, il valore del bonus non è uniforme in tutta la Nazione: a deciderlo sono i Comuni. Vi sono quindi alcuni Comuni in cui i limiti reddituali sono parecchio più alti rispetto agli standard nazionali. Per esempio, un’amministrazione locale ha deciso di concedere il bonus TARI alle famiglie con ISEE fino a 35.000 euro.

Un bonus TARI a famiglie con ISEE fino a 35.000 euro: ecco dove

A fine settembre, a Pisa, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera che prevede lo stanziamento di 250.000 euro per fornire supporto nel pagamento della TARI alle famiglie con un reddito ISEE inferiore a 25.000 euro e ai giovani fino ai trentasei anni con un reddito ISEE inferiore a 35.000 euro. Già nel 2022 la soglia ISEE pisana per il bonus TARI era stata fra le più alte in Italia.

Bonus Tari 2023, come funziona e i requisiti per beneficiarne (Foto: Ansa) – lamiapartitaiva.it

Secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale, ben 1.377 la famiglie hanno ottenuto il bonus nel 2022. Ora, per poter usufruire del Bonus TARI famiglie, è necessario essere residenti nel Comune di Pisa e avere un ISEE ordinario in corso di validità pari o inferiore a 25.000 euro. Bisogna ovviamente anche essere intestatari dell’utenza TARI relativa all’abitazione di residenza. O, in alternativa, essere un membro del nucleo familiare in cui è presente l’intestatario dell’utenza TARI.

Per il Bonus TARI giovani il limite dell’ISEE sale fino a un importo pari o inferiore a 35.000 euro. Ma il richiedente deve avere anche un’età inferiore a trentasei anni. Tutto il resto della famiglia non può superare questa soglia anagrafica.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago