News

Bonus Sociale Tari 2024: ben 3 fasce ISEE per rientrare, controlla subito

Published by
Valeria Bellagamba

Da non perdere il Bonus Sociale Tari 2024, previsti sconti per tre fasce di Isee. L’opportunità di cui approfittare subito. Tutte le informazioni utili.

Quando arriva l’occasione di uno sconto o un bonus su servizi e tariffe che pesano sui nostri bilanci familiari, è sempre una buona notizia. Un’opportunità da approfondire e non lasciarsi sfuggire. Avere la possibilità di risparmiare sulle spese quotidiane o ricorrenti è una necessità imprescindibile per molti, mentre per altri è un sollievo non di poco conto.

Bonus Sociale Tari 2024: ben 3 fasce ISEE per rientrare – Lamiapartitaiva.it

Stato, Regioni ed enti locali mettono a disposizione delle famiglie, soprattutto quelle più bisognose, diversi strumenti per risparmiare su costi e tariffe ricorrenti oppure non pagarli nemmeno. Come ad esempio la Tari, la tassa comunale sui rifiuti. La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti è un servizio essenziale che i Comuni mettono a disposizione dei cittadini e per il quale i cittadini pagano un corrispettivo, la tassa sui rifiuti, appunto.

Per alcune famiglie, tuttavia, questa spesa può gravare eccessivamente sul bilancio complessivo. Per questo motivo, diversi Comuni mettono a disposizione sconti e bonus, facendo pagare tariffe più basse. Qui di seguito vi segnaliamo il Comune che ha previsto un Bonus Sociale per la Tari nel 2024, destinato a tre diverse fasce Isee. Scopriamo la città che offre questo vantaggio e come.

Bonus Sociale Tari 2024, 3 fasce ISEE per avere lo sconto

Il Comune che ha deciso di erogare un importante bonus sulla Tari per il 2024, rivolto a tre fasce di reddito/patrimonio Isee, è quello della città siciliana di Ragusa. Per la fascia più bassa è prevista l’esenzione totale dell’imposta. Mentre i residenti del Comune di Ragusa con fasce più alte di Isee potranno beneficiare di uno sconto sulla tariffa. Per poter beneficiare del Bonus Sociale sulla Tari, tuttavia, è necessario essere in regola con il pagamento della tassa e aver versato tutte le rate precedenti.

Come avere il bonus sulla Tari – Lamiapartitaiva.it

Per le famiglie residenti a Ragusa con Isee non superiore a 3.000 euro annui è prevista l’esenzione totale della Tari. Con un Isee così basso, si tratta evidentemente di famiglie fortemente bisognose. La seconda fascia, quella delle famiglie con Isee non superiore a 8.265 euro annui potrà beneficiare di una riduzione della Tari corrispondente al valore della sua quota variabile.

Infine, la fascia più alta di Isee, quella fino a 20.000 euro annui ma con 4 figli a carico, dunque per le famiglie numerose, è prevista sempre una riduzione della tassa pari alla sua quota variabile.

Per chi fosse interessato,il termine per fare domanda è il 30 giugno 2024. Il modulo è disponibile sul sito web del Comune di Ragusa, dove si trovano anche tutti gli ulteriori dettagli sul bonus.

Valeria Bellagamba

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

2 giorni ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago