Categories: News

Bonus psicologo: a quanto ammonta e come richiederlo per il 2024

Published by
Noemi Aloisi

Bonus Psicologo 2024: ecco quanti soldi puoi ricevere e come funziona, segui le procedure e ottieni l’agevolazione per iniziare il tuo percorso.

L’anno sta per finire e i bonus e le agevolazioni che erano in vigore nel 2023, aspettano di essere confermate o bocciate, in alcuni casi ormai le decisioni già sono state prese. I bonus sono molti e la maggior parte sono a disposizione dei cittadini meno fortunati, solitamente infatti questo tipo di agevolazioni si possono ottenere a seconda di quanto ammonta il proprio reddito ISEE.

Ecco come richiedere il bonus psicologo nel 2024 – lamiapartitaiva.it

Tuttavia a disposizione dei cittadini ci sono anche diversi sgravi fiscali e agevolazioni per chi si trova anche in una buona posizione e vuole investire, come ad esempio chi vuole ristrutturare o comprare un’auto nuova. Tra i vari bonus a disposizione degli italiani, c’è il bonus psicologo. Finalmente i fondi sono stati sbloccati e nel 2024 sarà possibile poterne usufruire, vediamo come funziona, a chi si rivolge e quali sono i requisiti e gli step necessari per poterlo ottenere.

Bonus psicologo 2024, tutte le informazioni in merito

Il bonus psicologo, è un contributo che può arrivare fino a 1500 € per aiutare chi ha subito un disagio psicologico, e per chi si trova in una condizione di depressione, ansia, stress e fragilità emotiva. Ormai è ufficiale e dopo la legge di bilancio 2023, il bonus è stato esteso anche per il 2024.

Bonus psicologo, ecco le cifre da sfruttare in base al reddito – lamiapartitaiva.it

Le richieste per poter ottenere il bonus, sono aperte dal 27 settembre, ad occuparsi di erogare la somma sarà l’INPS e la domanda si può fare online, direttamente sul portale dell’ente. Sarà necessario presentare il proprio modello ISEE che dovrà avere un valore inferiore ai 50.000 €. Il bonus potrà essere utilizzato per pagare il proprio percorso di psicoterapia, lo specialista di riferimento, dovrà essere uno psicoterapeuta iscritto all’albo degli psicologi e dovrà aver comunicato la propria adesione all’iniziativa del bonus.

Sarà inoltre possibile consultare il consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, in cui saranno riportati i professionisti che hanno aderito all’iniziativa. Dunque a seconda del reddito si potranno ricevere diverse somme, che ha un reddito inferiore ai 15.000 €, potrà ottenere 600 €, per chi lo ha al massimo di 30.000€, potrà ricevere 400 €, chi sotto i 50.000€, 200 €. Sarà inoltre fondamentale essere un cittadino italiano ed essere residenti in Italia nel momento della domanda, non sono previsti requisiti di età.

L’obiettivo del bonus, è quello di favorire il benessere psicologico degli abitanti, potenziare l’assistenza sociosanitaria e aiutare le persone con disturbi mentali o con problematiche della vita quotidiana. Potenziare il benessere psicologico individuale e collettivo, contrastare situazioni di disagio, rafforzare i servizi di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago