Categories: News

Bonus psicologo 2024: sale a 1500 euro e non devi perderlo, come approfittare dei tanti soldi sul conto

Published by
Greta Di Raimondo

Torna il Bonus psicologo per sostenere le spese di un periodo di terapia da un professionista. Ecco come richiederlo. 

Dopo il periodo di pandemia che ha colpito su scala mondiale, molte famiglie si sono rivolte a professionisti per recuperare uno stato di benessere generale. Emozioni negative, ansia, tensione e sofferenza diffusa hanno spinto diverse persone verso il supporto di uno psicologo per superare traumi dovuti al lockdown, alla perdita di persone care e ad altri stati di ansia dovuti alla situazione vissuta.

Richiedi il bonus psicologo 2024 (www.lamiapartitaiva.it)

Il primo contributo psicologo è stato introdotto con il decreto Milleproroghe nel dicembre 2021, poi convertito nella legge del 25 febbraio 2022. Nello scorso anno sono stati stanziati 25 milioni per il bonus psicologo. Si tratta di un aiuto concreto per chi, in particolare situazione di difficoltà economica, necessita di un supporto psicologico per affrontare una situazione personale irrisolta.

Al giorno d’oggi, purtroppo, affrontare un periodo di terapia da uno specialista è una spesa dispendiosa che non tutte le famiglie possono permettersi di affrontare. La terapia psicologica non è un bene di lusso, ma, piuttosto, un percorso che andrebbe incentivato per la ricerca di un benessere psicofisico a cui tutti dovremmo aspirare. Ecco come puoi richiedere il bonus psicologo 2024.

Bonus psicologo 2024: come richiederlo

Il bonus psicologo 2024 si concretizza attraverso un contributo finanziario finalizzato a coprire le spese per le sessioni di psicoterapia, fino a un importo massimo di 1500 euro per singolo individuo. Per beneficiare del bonus, è necessario possedere un ISEE inferiore a 50.000 euro ed una prescrizione medica (rilasciata dal medico curante o da uno specialista) che attesti la necessità di un percorso psicoterapeutico.

Bonus psicologo 2024: come richiederlo (www.lamiapartitaiva.it)

Il bonus viene erogato fino a un massimo di 50 euro per ciascuna sessione di psicoterapia, con un limite massimo di 30 sedute all’anno. La richiesta del bonus psicologo deve essere presentata attraverso una domanda online sul portale dell’INPS, allegando la documentazione richiesta ( vengono richiesti ISEE, prescrizione medica e codice fiscale). Se rientri nei requisiti richiesti dal bonus psicologo, puoi approfittare di questa iniziativa per iniziare il tuo percorso verso la salute mentale.

L’INPS comunicherà l’esito della domanda fornendo un codice univoco, da condividere con lo psicologo per emettere la fattura al termine della sessione. Lo psicologo è tenuto a inviare all’INPS i dati di fatturazione delle sedute entro il 15 settembre dell’anno successivo a quello in cui si sono svolte le sessioni. A questo punto, l’INPS procederà al pagamento del bonus direttamente allo psicologo entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui sono state effettuate le sedute.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago