Economia

Bonus Natale: dicembre ricco per tutti i lavoratori

Published by
Andrea Marras

Per tutti i lavoratori il mese di Natale sarà un periodo davvero facoltoso. Ecco tutti i bonus e gli incentivi che arriveranno

Il mese di Natale per i lavoratori sarà ricco di iniziative positive. Soprattutto a livello economico i vantaggi saranno molteplici, e le buste paghe non saranno le stesse che si leggono nel corso dell’anno. Tutti aspettano questo periodo con grande trepidazione.

Il periodo di Natale sarà una gioia: ecco perché (Lamiapartitaiva.it)

Questo aumento riguarderà ovviamente anche gli assegni pensionistici, così come tutti i bonus di tredicesima mensilità regolarmente previsti per (quasi) ogni lavoratore. Tutto ciò sarebbe dovuto accadere in tempi anche più brevi, ma il governo si è quasi arreso all’idea di non poterci riuscire entro il periodo prestabilito.

Dicembre mese d’oro per i lavoratori

A quanto pare per il mese di dicembre sarà previsto un conguaglio di grande valore per tutti i lavoratori spettabili. Anche i pensionati potranno godere di questo breve ma intenso periodo di ripresa economica, con la speranza che in futuro ciò sia destinato a diventare un periodo duraturo.

Soldi in più a Natale: ecco il motivo (Lamiapartitaiva.it)

Il motivo per cui l’assegno in questione sarà così alto è per via degli arretrati mai pagati. Che se fossero stati erogati nel mese di gennaio, dunque agli inizi del nuovo 2024, sarebbero potuto essere ancora più alti in linea di massima.

Il periodo di Natale di suo sarà fortemente complicato, a causa dei rincari dovuto al tasso di inflazione che continua a non placarsi. Ragion per cui un incentivo del genere farà sicuramente comodo, per la questione regali o per i costi di mantenimento della propria casa che l’inverno prevede.

Gli importi pensionistici verranno inoltre rivalutati secondo la legge di Bilancio approvata nel corso di questo 2023. L’aumento sarà direttamente proporzionale al tasso dell’importo pensionistico. Ciò significa che, ad esempio, su un importo dal valore di 2.000 euro e poco oltre l’aumento sarà dell’85%.

Il periodo di calendario che verrà preso in considerazione avrà decorrenza a partire dal mese di gennaio 2023. Dunque, nel calcolo totale saranno inclusi anche tutti gli arretrati del periodo precedente ancora. A questo conguaglio si uniscono inoltre tredicesima su pensione e bonus ulteriori, con un guadagno in più che potrebbe addirittura superare i 200 euro.

Insomma, si può affermare con una certa tranquillità come i lavoratori siano più che legittimati ad aspettare con ansia il periodo natalizio. Non solo per la bella atmosfera di gioia che si prova, ma anche per i soldi in più che si riceveranno.

Andrea Marras

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago