Economia

Bonus luce con sconto importante sulle bollette: ancora poco tempo per presentare domanda

Published by
Antonia Festa

Grazie ai Bonus sociali si possono ottenere enormi risparmi sulle bollette delle principali utenze. In cosa consiste il Bonus luce?

I Bonus sociali, detti anche Bonus bollette, assicurano una serie di sconti sulle bollette di luce, gas e acqua ai nuclei familiari che versano in condizioni di disagio economico.

Confermato il Bonus luce per il 2023 (lamiapartitaiva.it)

Con l’introduzione del Decreto Bollette bis, si potrà ricevere fino a 200 euro per le utenze elettriche e fino a 170 euro per quelle del gas.

In particolare, il Bonus luce (o Bonus energia elettrica) permette di ottenere un’importante riduzione sul pagamento delle fatture dell’energia elettrica. Il beneficio è stato confermato anche per il quarto trimestre del 2023.

L’agevolazione, tuttavia, non spetta a tutti ma solo agli utenti che possiedono determinati requisiti.

In particolare, ne hanno diritti i soggetti che risultano intestatari di un contratto di fornitura di energia elettrica a uso domestico, attivo per il periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023.

L’ammontare del Bonus, poi, non è uguale per tutti i beneficiari, ma varia a seconda del reddito posseduto. Nel dettaglio:

  • chi possiede un ISEE non superiore a 9.530 euro, percepirà il beneficio al 100%;
  • chi possiede un ISEE compreso tra 9.530 euro e 15 mila euro e ha meno di quattro figli a carico, riceverà il sussidio all’80%;
  • chi ha un ISEE non superiore a 20 mila euro e ha quattro o più figli a carico, avrà diritto all’80% del beneficio.

Gli utenti che percepiscono il Reddito di Cittadinanza, inoltre, ai sensi della Legge n. 26 del 28 marzo 2019, possono usufruire dei Bonus sociali indipendentemente dall’ISEE posseduto e, dunque, anche se quest’ultimo è superiore alle soglie imposte dalla normativa.

Bonus luce 2023: quali sono i requisiti per ottenerlo e a quanto ammonta lo sconto in bolletta?

Lo sconto a cui hanno diritto i beneficiari del Bonus luce 2023 varia anche a seconda della composizione del nucleo familiare.

L’importo del Bonus luce non è uguale per tutti (lamiapartitaiva.it)

Per chi ha un ISEE non superiore a 9.530 euro, le cifre vanno da 98,44 euro, per le famiglie composte da 1 o 2 membri, a 143,52 euro, per le famiglie con più di 4 membri.

Per chi ha un ISEE compreso tra 9.530 e 15 mila euro, l’importo del beneficio va da 90,16 euro, per i nuclei con 1 o 2 componenti, a 131,74 euro, per i nuclei con più di 4 componenti.

Il Bonus viene riconosciuto in maniera automatica, dopo aver presentato il Modello ISEE. Non bisogna, quindi, inoltrare alcuna domanda.

Viene erogato per 12 mesi, quindi fino al prossimo 31 dicembre, così come gli altri Bonus sociali. Per ottenere il rinnovo, basta ripresentare l’ISEE ogni anno e, se i requisiti permangono, attenderne il riconoscimento.

Antonia Festa

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

22 ore ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago