News

Bonus giovani e carta di merito fino a 1000 euro: dal 31 gennaio si può fare domanda, tutti i chiarimenti

Published by
Floriana Vitiello

È in arrivo il bonus giovani e carta di merito che concede un credito fino a €1000. Dal 31 gennaio sarà possibile effettuare la domanda.

Come già preannunciato il 2024 è ricco di bonus indirizzato ai giovani. E il nuovo anno inizia con la possibilità di presentare la domanda per la carta cultura giovani e la carta del merito, si tratta di due misure cumulabili che hanno un valore di 500 euro ciascuna.

Bonus giovani e carta di merito, come fare domanda – Lamiapartitaiva.it

Fino al 2023 i giovani potevano accedere alle risorse messe a loro disposizione tramite 18app. Ma a partire dal 2024 le cose sono cambiate, i nuovi bonus infatti possono essere chiesti su due nuove carte. Scopriamo a chi spettano i bonus e come presentare domanda.

Bonus giovani e carta di credito: come ottenere €1000

Lo scorso 16 gennaio è stato pubblicato il decreto ministeriale, che stabilisce le modalità di accesso alla carta cultura giovani e alla carta di credito. Si tratta di due benefici che quest’anno permettono ai giovani di ottenere un credito di €1000 senza dover utilizzare 18app.

Quest’anno infatti è venuto un importante cambiamento con l’introduzione di questi due carte del valore di 500 euro ciascuna. Per richiederlo bisogna attendere il 31 gennaio 2024 ed essere in possesso dei requisiti stabiliti dal decreto.

Un credito fino a €1000 – Lamiapartitaiva.it

Innanzitutto potranno accedere al bonus i giovani che hanno raggiunto la maggiore età. Per presentare la domanda bisogna collegarsi al portale dedicato alla carta cultura e alla carta del debito sul sito del Ministero della cultura. La faccia del mio con le proprie credenziali digitali sarà possibile effettuare login e seguire tutte le istruzioni per presentare la richiesta.

La domanda può essere presentata dal 31 gennaio fino al 30 giugno dell’anno successivo in cui si è raggiunta la maggiore età. Oltre ad aver compiuto 18 anni, per accedere alla carta cultura giovani è necessario per rispettare determinate condizioni sociali ed economiche.

Il richiedente infatti deve essere residente in Italia o possedere o regolare permesso di soggiorno. Inoltre è necessario possedere un ISEE familiare che non sia superiore a 35 mila euro.

I requisiti necessari per ottenere la carta di merito invece sono completamente slegati dalle condizioni reddituali delle famiglie d’origine dei giovani. Come suggerisce il nome, questa carta del valore di 500 euro è concessa per merito scolastico. Il bonus indirizzato ai giovani nati nel 2005 che hanno compiuto 18 anni nell’anno precedente alla presentazione della domanda e che hanno conseguito una votazione pari a 100/100 alla maturità.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago