Economia

Bonus edilizi, perchè ora rischi di perderli tutti

Published by
Samanta Airoldi

Brutte notizie in arrivo sul fronte dei bonus: ora molti rischiano di perdere tutti i bonus edilizi. Vediamo perché.

Addio bonus edilizi. Molti rischiano di perderli tutti. La novità ha gettato nel panico centinaia di persone. Vediamo cosa sta succedendo.

Puoi perdere tutti i bonus edilizi/ Lamiapartitaiva.it

Molte famiglie hanno usufruito e continuano ad usufruire di bonus edilizi per migliorare l’efficientamento energetico delle proprie abitazioni o per lavori di ristrutturazione o di abbattimento delle barriere architettoniche. Soprattutto ora che l’Unione europea ci chiede di essere sempre più “green”, i bonus edilizi per molti sono davvero indispensabili.

Tanti, infatti, non hanno a disposizione tutto il denaro necessario per migliorare l’efficientamento energetico della propria casa. Ma, secondo le direttive europee, in un modo o in un altro, entro il 2030 dovremo fare in modo che i nostri immobili siano di classe energetica E ed entro il 2033 la classe da raggiungere sarà la D.

È stato calcolato che ogni famiglia, senza bonus, dovrebbe spendere circa 50.000 euro. Di recente è  stata comunicata una novità che ha fatto precipitare nel panico centinaia di persone: molti non hanno più diritto ai bonus edilizi. Dunque dovranno pagare tutto di tasca propria.

Stop bonus edilizi: ecco chi è a rischio

Un fulmine a ciel sereno: niente più bonus edilizi per gran parte dei cittadini che pensavano di averne diritto. Tante saranno le persone che dovranno sborsare di tasca propria un mucchio di soldi per provvedere a lavori di ristrutturazione o di efficientamento energetico. Vediamo cosa ha comunicato il Governo.

Ecco chi rischia di perdere tutto/ Lamiapartitaiva.it

Stop ai bonus edilizi per i “furbetti” che hanno in corso debiti con il Fisco. Il Governo di Giorgia Meloni ha fatto sapere che non saranno più ammessi i crediti edilizi per i cittadini che non sono in regola con l’Agenzia delle Entrate. Questa è una delle novità più salienti introdotte dal nuovo Decreto Superbonus, approvato il 26 marzo.

L’Esecutivo di Centrodestra non transige e non ha intenzione di lasciarla passare liscia a chi non regolarizza la propria posizione con il Fisco. Dunque è stata decisa la sospensione immediata dei bonus edilizi per chi ha debiti. Naturalmente, quando il debito verrà saldato, a quel punto il cittadino potrà tornare a beneficiare delle agevolazioni in vigore.

Per il momento, seppur già approvato, il Decreto è ancora una bozza. Per l’entrata in vigore delle nuove norme si dovrà attendere un nuovo regolamento da parte del dicastero dell’Economia presieduto dal ministro Giancarlo Giorgetti. Ormai la linea del Governo di Giorgia Meloni è chiara più che mai: niente spazio di manovra a chi intende non pagare i propri debiti. Quella dell’evasione fiscale, infatti, è una piaga che da anni colpisce l’Italia svuotando progressivamente le casse dello Stato con ripercussioni negative per tutti i cittadini. In particolare a subirne gli effetti nefasti sono le fasce reddituali più svantaggiate.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago