È stata attivata la piattaforma per presentare domanda per il Bonus cultura. A chi è destinato e in che modo va utilizzato?
I ragazzi e le ragazze nati nel 2004 possono richiedere il Bonus cultura del valore di 500 euro fino al prossimo 31 ottobre.
Si tratta dell’ultima opportunità per usufruire dell’agevolazione perché, dal 2024, verrà sostituita dalla Carta Cultura Giovani e dalla Carta del Merito.
Il Bonus cultura è rivolto a tutti i nati nel 2004 (ossia coloro che hanno compiuto 18 nel 2022) che risiedono in Italia oppure possiedono un regolare permesso di soggiorno.
Può essere utilizzato per usufruire di tantissimi servizi ed acquistare numerosi beni, legati al settore della cultura, della formazione e del tempo libero.
La normativa stabilisce che si possono comprare:
Non si può usare il buono per comprare apparecchiature informatiche, come tablet, pc o smartphone e, da quest’anno, non è si possono più comprare gli abbonamenti a Spotify.
Si può, inoltre, acquistare una sola unità di ciascun bene (ad esempio, un solo biglietto per lo stesso spettacolo).
Il Bonus cultura 2023 è concesso ai beneficiari sotto forma di voucher digitale del valore complessivo di 500 euro.
Per ottenere i buoni, bisogna collegarsi all’apposita piattaforma web, messa a disposizione dal Ministero, denominata 18app.
A tal fine, è richiesta la registrazione al sito mediante credenziali digitali SPID e CIE.
Dopo aver effettuato l’accesso sul portale 18app, per ottenere i voucher bisogna cliccare sulle icone “Area Beneficiario” e “Accesso” e accettare le condizioni d’uso.
Al termine di tale passaggio, si riceve un’email di conferma della registrazione e si può procedere con la generazione del voucher e al suo salvataggio in formato PDF oppure sotto forma di immagine.
I buoni sono personali e nominativi e per ogni acquisto viene scalato dalla somma totale l’importo speso.
I voucher possono essere usati anche per acquisti online, sulle piattaforme Amazon, TicketOne, Libraccio, Feltrinelli, IBS, Mondadori, Mailticket, Panini Comics, TicketMaster; l’elenco completo è disponibile su 18app.
In alternativa, è possibile comprare nei negozi fisici aderenti all’iniziativa.
Specifichiamo che, per l’utilizzo del Bonus cultura su Amazon, è obbligatorio trasformare l’importo del voucher in buono Amazon, attraverso il convertitore presente su 18app. Ciascun buono generabile ha un valore di massimo 250 euro.
Prima di spendere il buono, è opportuno controllare sulla piattaforma la lista degli articoli Amazon compatibili con il beneficio.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…