Economia

Bonus casalinghe 2024: finalmente l’aiuto più atteso e giusto in assoluto, promessa mantenuta

Published by
Valentina Trogu

Confermato il Bonus per le casalinghe, una misura dedicata come promesso alle donne e agli uomini che svolgono lavori domestici. Vediamo come funziona.

Com’è strutturato il Bonus casalinghe, chi può richiederlo e quali sono i requisiti per accedervi?

Arriva il Bonus casalinghe, chi può ottenerlo (Lamiapartitaiva.it)

Le donne e gli uomini che si occupano della casa svolgono un lavoro quotidiano senza fine e non retribuito. C’è chi fa la casalinga o il casalingo per scelta, per prendersi cura in modo completo della famiglia e della casa ma c’è anche chi è “costretto” a stare a casa perché non riesce a trovare un’occupazione che permetta di conciliare lavoro e famiglia.

In Italia, diciamo la verità, le mamme lavoratrici non ricevono grandi aiuti. Se decidono o hanno necessità di lavorare (non sempre si riesce a vivere con uno stipendio solo) devono trovare qualcuno che si occupi del proprio bambino o un asilo che lo accolga fino al pomeriggio inoltrato pagando, comunque, somme ingenti. Il Governo ha inserito nella Manovra 2024 diverse misure volte al sostegno delle famiglie, soprattutto quelle economicamente più fragili. Oggi, però, ci soffermeremo su un Bonus di diverso tipo, dedicato alle casalinghe ma che non prevede un’erogazione di denaro.

Com’è strutturato il Bonus casalinghe 2023/2024

Il Bonus casalinghe/casalinghi non è un aiuto economico ma un supporto alla formazione e all’acquisizione di nuove competenze. Vuole aiutare prevalentemente le donne ma può essere richiesto anche dagli uomini che si occupano delle faccende domestiche.

Bonus casalinghe, come partecipare ai corsi di formazione (Lamiapartitaiva.it)

La misura è un finanziamento per enti di formazione che si impegnano ad attivare gratuitamente corsi di formazioni per le casalinghe in primis e poi per i casalinghi. Il denaro non arriva direttamente alle donne e agli uomini che si prendono cura della famiglia e della casa ma serve per finanziare un servizio di formazione. Il fine è permettere alle casalinghe di iniziare un aggiornamento professionale e di impiego per trovare con più facilità un’occupazione.

Il Bonus casalinghe non è un trattamento pensionistico né un assegno sociale ma una misura che attinge ad un fondo di 3 milioni di euro all’anno dal 2020 per creare corsi di formazione gratuiti. Ad ogni ente verranno erogate cifre comprese tra 100 mila e 300 mila euro.

Requisito fondamentale per partecipare ai corsi l’iscrizione all’Assicurazione contro gli infortuni domestici presso l’INAIL. L’interessato dovrà comprovare la copertura assicurativa che dovrà rimanere attiva per tutta la durata del corso di formazione. Rispettando i requisiti si potrà presentare domanda di iscrizione al corso di interesse. Il Bonus è già attivo e la Manovra 2024 lo ha confermato.

Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago