Economia

Bonus bollette per queste categorie di persone: se non te ne accorgi perdi i soldi

Published by
Valentina Giungati

Il bonus bollette subisce un importante cambiamento per il 2024, quindi è essenziale capire come ottenerlo per non perdere i soldi spettanti.

Il beneficio, già attivo in passato, ha subito una prima modifica al termine di quest’anno e avrà una nuova variazione per il prossimo. In questo modo la platea dei beneficiari dovrebbe essere estesa, ciò vuol dire che un numero maggiore di famiglie italiane potrà attingere al beneficio.

Come determinare i bonus sulle bollette -(lamiapartitaiva.it)

Questo porterà anche a dei paletti nuovi da rispettare oltre ad una modifica sostanziale causata dalle novità del modello ISEE e gli indici a cui si farà riferimento per gli importi ma anche per determinare la rappresentazione del nucleo familiare.

Bonus bollette 2024: a chi spetta, come fare per non perdere i soldi

Non tutta la cittadinanza ha compreso chiaramente in che modo sarà attuato questo cambiamento e quindi il rischio è andare a perdere un beneficio che spetta, in base alla situazione reddituale. Sicuramente l’ISEE quindi la base economica è il valore fondamentale di cui si terrà sempre conto ma diventa anche uno strumento proporzionale.

Questo tipo di beneficio viene offerto sotto forma di sconto, direttamente in bolletta, con riconoscimento sul trimestre. Quindi l’importo viene calcolato e poi suddiviso su ogni bolletta, mensile o bimestrale che sia, la cifra non cambia. Tuttavia le famiglie più numerose avranno diritto ad un beneficio aggiuntivo, per questo l’importo avrà un moltiplicatore che si applica al numero di componenti.

Bonus bollette, come richiederlo -(lamiapartitaiva.it)

Oltre il beneficio classico va considerato un beneficio ulteriore che alcune categorie possono attivare ovvero i soggetti che hanno una disabilità e il riconoscimento della Legge 104. Questo bonus viene quindi pensato e corrisposto a famiglie che si trovano in condizioni di necessità ma con un familiare a carico che ha una patologia importante.

L’aiuto è rivolto ai soggetti vulnerabili e riguarda in modo specifico i consumi elettrici. Coloro che hanno un reddito ISEE fino a 15 mila euro, 30 mila laddove siano presenti 4 figli a carico, potranno ottenere il beneficio. Questo viene corrisposto anche a chi ha oltre 75 anni di età, i titolari di legge 104 e ovviamente soggetti con articolo 3 riconosciuto da verbale dell’Asl. Per richiedere lo sgravio presso il comune o presso i Caf abilitati è necessario presentare: certificazione ASL che attesti la propria condizione, documento di identità di tutti i componenti, modulo apposito da richiedere all’ASL o al CAF, delega eventuale.

Questo non va confuso con quello tradizionale, per questo motivo sono possibili redditi differenti e calcoli che prescindono dalla composizione del nucleo familiare.

Valentina Giungati

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago