Fino a 5 mila euro di incentivi per comprare auto elettriche, ibride e termiche. Chi può beneficiare delle nuove agevolazioni?
Dal 1° gennaio 2024 sarà possibile usufruire di diversi sconti per l’acquisto di automobili nuove.
Sono stati stanziati 570 milioni di euro per le auto elettriche, ibride e a motore termico, destinati sia a privati sia a società di sharing e noleggio.
I Bonus saranno riconosciuti sotto forma di sconto sul prezzo di listino. Nel dettaglio, chi decide di rottamare un vecchio veicolo fino alla classe Euro 4 ha diritto a:
Il beneficio viene riconosciuto anche se non si rottama una vecchia auto ma, in tal caso, scende a 3 mila euro per i veicoli elettrici e a 2 mila euro per quelli ibridi plug-in. È, invece, escluso per le auto a motore endotermico.
Lo sconto spetta entro un prezzo di listino massimo di 42.700 euro per le vetture elettriche e le endotermiche e di 54.900 euro per le ibride. L’auto da demolire, poi, deve risultare intestata al soggetto che effettua il nuovo acquisto oppure ad un suo familiare con il quale convive da almeno 12 mesi.
L’agevolazione economica viene erogata direttamente dalla concessionaria, che deve registrarsi sulla piattaforma Ecobonus e prenotare l’importo. Per beneficiare dei vantaggi, entro 180 giorni dalla prenotazione del Bonus deve essere effettuata l’immatricolazione delle nuova vettura. In caso contrario, non si ha diritto all’incentivo.
I Bonus per le società di sharing o noleggio ammontano a:
È fondamentale risparmiare anche sui costi dell’assicurazione. Per conoscere la polizza più conveniente, è utile consultare apposite piattaforme online, che comparano i prezzi più convenienti tra quelli offerti dalle varie compagnie.
Per esempio, un imprenditore di 55 anni, sposato, residente nella provincia di Milano e appartenente alla prima classe di merito da più di 2 anni, con nessun sinistro denunciato negli ultimi 5 anni, vuole stipulare una polizza assicurativa per una BMW serie 1, modello 118d M Sport.
Verificando le opzioni che si trovano in rete, l’offerta più vantaggiosa è quella che offre un premio di 386,80 euro, con l’installazione di un dispositivo satellitare, utile in caso di sinistri e la garanzia accessoria dell’assistenza stradale.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…