Categories: News

Bonus 100 euro, così puoi riaverlo di nuovo

Published by
Ilaria Macchi

È ancora possibile usufruire del bonus 100 euro, ecco come fare e chi può averne diritto, così da sapere se si rientra tra i possibili beneficiari.

In un periodo come quello che stiamo vivendo non sono pochi gli italiani che si trovano in difficoltà sul piano economico, in modo particolare chi ha un contratto lavorativo in scadenza e vive da solo, specialmente se alle varie spese deve sommare quella prevista per mutuo o affitto. In alcuni casi può bastare davvero poco per migliorare la propria situazione, per questo si sottolinea sempre come gli stipendi italiani siano decisamente bassi rispetto alla media europea e non in grado di sostenere il costo della vita attuale.

Ricevere un bonus rispetto allo stipendio può essere provvidenziale – Foto | Lamiapartitaiva.it

Poter usufruire di un piccolo aiuto potrebbe quindi risultare davvero fondamentale. Alcuni, ad esempio, potrebbero ricevere il bonus 100 euro, quello che ha sostituito il bonus Renzi, modificato a più riprese negli ultimi anni, al punto tale da ridurre il numero di persone che ne possono beneficiare.

Bonus 100 euro: ottenerlo è possibile

Il bonus Renzi nel momento aveva fatto non poco discutere sin da subito, soprattutto perchè c’era chi lo riteneva una sorta di “mancia” sullo stipendio che poteva servire a ben poco, chi invece apprezzava il gesto e la possibilità di veder lievitato anche se di poco il guadagno. Alcuni possono avere scelto di non averlo in busta paga, così da togliersi il problema di doverlo restituire se dovesse essere emerso un errore a causa dei cambiamenti nella riforma.

È bene quindi conoscere quali sono i requisiti ora per capire se si rientra tra le persone che possono ricevere l’agevolazione, conosciuta anche come bonus 100 euro. Tra i possibili beneficiari ci sono:

  • chi ha redditi compresi tra 15mila e 28mila lo può ricevere solo se le detrazioni superano l’imposta dovuta. Ogni dubbio a riguardo può essere risolto facendo la somma delle detrazioni spettanti per le spese sostenute nell’anno di imposta precedente. L’importo viene così determinato dalla differenza tra le detrazioni fiscali e l’imposta dovuta nel limite massimo di 1.200 euro l’anno;
  • chi ha redditi fino a 15 mila euro lo riceve invece direttamente in busta paga in forma piena (100 euro);
Molti potranno ricevere il bonus direttamente in busta paga – Foto | Lamiapartitaiva.it

Chi deve capire quali siano le detrazioni da prendere in considerazione deve sapere che tra queste rientrano quelle previste dagli articoli 12 e 13 del Tuir, per esempio carichi di famiglia, lavori edilizi, mutui.

Salvo colpi di scena, però, l’erogazione della cifra non avverrà in tempi brevissimi. I dipendenti che devono effettuare la dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730, infatti, la avranno a disposizione dal 30 aprile, ma potranno inviarla solo dall’11 maggio. Solo dopo averlo fatto, si potrà ricevere l’importo spettante.

Nella maggior parte dei casi quindi lo si potrà rilevare nella busta paga di luglio, quella che verrà quindi percepita ad agosto 2024.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago