Categories: News

Bollette, finalmente una tregua: quanto riesci si riesce a risparmiare ora

Published by
Ilaria Macchi

Risparmiare sulle bollette ora è finalmente possibile, ecco cosa dobbiamo attenderci sulle fatture di luce e gas.

I soldi purtroppo non sembrano bastare mai un po’ per tutti, è davvero raro trovare qualcuno che non arrivi quasi stremato alla fine del mese a causa delle varie spese che si devono sostenere. Fare sacrifici è inevitabile, anche se questo non può esser ovviamente fatto per tutto, come è il caso delle bollette, che spesso raggiungono importi alle stelle che non possono che generare preoccupazione quando si ha la fattura tra le mani.

Essere preoccupati per le bollette troppo alte è naturale – Foto | Lamiapartitaiva.it

Fare qualcosa per ridurre i consumi è possibile, ma questo non dovrebbe ovviamente avvenire stravolgendo del tutto la propria quotidianità. Un piccolo miglioramento lo hanno notato le persone che sono già passate al mercato libero, che consente di scegliere fornitore e tariffa che meglio si adatta alle proprie esigenze, oltre alla garanzia di vedere il prezzo della materia prima bloccato per 12 o 24 mesi. Fortunatamente ci sono anche altri aspetti positivi, che non potranno che fare piacere a molti utenti.

Le bollette saranno finalmente più basse: ecco quando

Scegliere una tariffa vantaggiosa rappresenta certamente un passo importante per abbassare le bollette di luce e gas, ma non è detto che sia sufficiente. Chi è in cerca di una soluzione conveniente ora potrebbe approfittare della situazione: come emerso dall’Osservatorio Segugio.it, le tariffe a prezzo bloccato sono diventate davvero convenienti, segno evidente di come la situazione stia finalmente cambiando.

Questo potrebbe essere quindi il momento più adatto per potersi aggiudicare la tranquillità per almeno un anno, senza il rischio di andare incontro ad aumenti inaspettati. Ed è proprio l’aspetto più incoraggiante che caratterizza il mercato libero rispetto alla maggiore tutela, dove le oscillazioni di mercato portavano a una modifica dei costi anche con cadenza trimestrale.

Risparmiare sulle bollette luce e gas ora è possiblile – Foto | Lamiapartitaiva.it

Imparare a leggere le bollette resta fondamentale per capire quanto si paga e capire quindi se possa essere necessario passare a un altro gestore. Attualmente la migliore tariffa luce risulta essere pari a 0,11 euro per kWh, addirittura pari al 45% in meno rispetto a un anno fa, mentre è del 30% in meno se confrontiamo a due anni fa. Se si desidera davvero dare una mano al proprio portafoglio resta quindi fondamentale capire come e quando sia meglio agire.

Per quanto riguarda il gas, invece, il costo medio è di 0,43 euro per Smc, pari al 45% in meno rispetto al miglior prezzo fisso di marzo 2023 e del -32% in meno rispetto a due anni fa. Insomma, non ci si deve necessariamente abbattere quando si nota un importo superiore rispetto al previsto, trovare qualcosa di adeguato non è così impossibile.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago