News

Black Friday ancora più conveniente grazie al governo: tutti i bonus da sfruttare insieme alle offerte

Published by
Argia Renda

Quest’anno il black friday pare essere decisamente più conveniente e il merito è anche del Governo: ecco i bonus da aggiungere alle varie offerte.

Non ci sono dubbi sul fatto che il periodo legato al black friday sia quello più atteso dell’anno e il motivo è legato ai tanti sconti presenti sui vari siti di e-commerce, cosi come nei negozi che ci permettono di potere procedere all’acquisto di quei prodotti che magari abbiamo messo da parte nel cassetto dei nostri sogni.

Black Friday -lamiapartitaiva.it

Ebbene, anche per quest’anno la data fatidica si avvicina ed è come sempre quella del 24 Novembre, anche se in alcuni negozi gli sconti sono già cominciati da qualche tempo, eppure per il 2023 esiste anche un altro motivo per cui essere felici. Infatti i prezzi ribassati disponibili al momento potrebbero non essere merito solo del black friday.

Il Governo infatti ha messo sul campo una serie di agevolazioni e detrazioni su cui gli italiani possono fare decisamente affidamento: ma entriamo nel particolare e scopriamo tutto quello che ancora è possibile prendere in considerazione per risparmiare qualcosa in più.

Black Friday più conveniente: il merito è dei bonus voluti dal Governo

Quindi, come accennato prima, al fianco del black friday e degli sconti che il periodo più attesa dell’anno regala, ci sono anche le agevolazioni fiscali volute dal Governo che ha messo a disposizione degli italiani diversi bonus, da prendere in considerazione, validi fino alla fine dell’anno.

Black Friday -lamiapartitaiva

Bonus mobili e elettrodomestici

Si parte con il bonus che al momento è in vigore sia per il 2023 che per il 2024 e permette di avere uno sconto del 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici, con un massimo di spesa per quest’anno di 8mila euro e di 5mila per l’anno prossimo. E’ una vera e propria detrazione irpef per chi decide di comprare mobili e grandi elettrodomestici. Ovviamente il tutto è legato alla realizzazione di precisi interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal primo gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto degli elettrodomestici, che potranno essere comprati entro il 31 dicembre 2024.

Bonus condizionatori

In questo caso è possibile avere una detrazione dal 50 al 65% sia per l’acquisto di un nuovo dispositivo sia per la sostituzione di un vecchio impianto con uno a pompa di calore o a risparmio energetico, che vada a migliorare la classe energetica. L’aiuto è valido per chi compra entro il 31 dicembre 2023.

Bonus vista

Questo sconto è destinato all’acquisto di occhiali o lenti a contatto correttive e riguarda i nuclei familiari con Isee non superiore ai 10mila euro. L’agevolazione prevede un voucher una tantum pari a 50 euro sulle spese effettuate dall’1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2023.

Bonus cultura

Si conclude con il bonus cultura, al momento non è più possibile fare la domanda per averli, chi ha già fatto richiesta e ha ricevuto i 500 euro può ancora spenderli per tutti gli acquisti previsti, dai libri alla musica.

Argia Renda

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago