Categories: News

Benzina, basta poco per risparmiare subito il 10%

Published by
Ilaria Macchi

Risparmiare il 10% di benzina non è poi così impossibile, anzi c’è un’azione semplice che tutti possono fare che si rivela provvidenziale.

Fare rifornimento carburante è inevitabile, anche se ormai da tempo questa semplice operazione si è trasformata in un salasso a causa del costo sempre più elevato. Rinunciare all’auto è però praticamente impossibile per molti, in modo particolare per chi la utilizza per motivi di lavoro, per questo non può che essere necessario trovare nuovi stratagemmi per risparmiare.

Il rifornimento carburante è davvero costoso – Foto | Lamiapartitaiva.it

Non sono pochi gli automobilisti che hanno scelto di cambiare abitudini e quindi distributore, se ne hanno trovato dove la benzina (ma vale anche per le altre alimentazioni) risulta più conveniente. Anche questo però può non essere sufficiente, per questo sarebbe altrettanto utile evitare sterzate e frenate brusche, atteggiamenti che a volte si compiono senza pensarci troppo ma che pososno influire sui consumi.

Fai questo e potrai risparmiare benzina

Al di là di queste semplici azioni di cui abbiamo certamente sentito parlare, ce n’è un’altra che può essere ancora più efficace ma cui in pochi potrebbero avere pensato e che può davvero fare al caso di chi desidera risparmiare benzina.

Questo può essere possibile semplicemente premendo un pulsante presente nella vettura, che può avere come “effetto collaterale” una riduzione nei consumi di carburante. Il riferimento è al tasto che si occupa del ricircolo dell’aria, che troviamo in tutti i veicoli dotati di aria condizionata.

È solitamente collocato sul cruscotto a fianco della zona della ventilazione ed è facilmente riconoscibile perchè presenta una sagoma stilizzata di un’auto con all’interno una freccia semicircolare. È consigliabile utilizzarlo quando si è fermi nel traffico e si vuole evitare che possa entrare all’interno dell’abitacolo lo smog.

L’aria condizionata in auto può servire anche per il risparmio carburante – Foto | Lamiapartitaiva.it

In realtà, fare entrare in funzione il ricircolo dell’aria può essere utile anche se si desidera risparmiare benzina. Premere il tasto porta a rallentare il lavoro del compressore del climatizzatore che non deve azionare i filtri che bloccano polvere e sostanze nocive. Non c’è più la necessità di raffreddare l’aria calda che proviene dall’esterno, mentre si può sfruttare quella che è già presente e che risulta esere già fredda.

Sulla base delle ultime rilevazioni, il risparmio può essere pari al 10%, anche se è consigliabile muoversi in questo modo solo quando si stanno facendo viaggi brevi. Nei viaggi più lunghi sarebbe invece ideale sfruttare questa funione solo per pochi minuti per non correre il rischio che l’anidride carbonica possa essere respirata da chi è al volante e dagli eventuali altri occupanti. In genere è bene non andare oltre i 10 minuti, successivamente si possono aprire i finestrini per poi consentire all’aria condizionata di prelevare e raffreddare l’aria esterna. Se non si fa questo si rischia di andare incontro a conseguenze tutt’altro che piacevoli, quali stanchezza, sonnolenza e difficoltà di concentrazione.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago