Economia

Banche, quando i soldi spariscono dal tuo conto

Published by
Paolo Marsico

Tema costi conto corrente. Nel nostro paese la situazione si fa drammatica. In molti casi le spese sono insostenibili.

Tra le problematiche più che mai esasperanti, figlie dei tempi che viviamo c’è di sicuro l’aumento spesso sconsiderato dei prezzi in qualsiasi ambito. Aumenti di prezzi in ogni specifico settori, riferito a beni di prima necessità, articoli di ogni tipo e soprattutto servizi. In pochissimi anni, tutto è cambiato e le conseguenze ricadono come sempre sul bilancio familiare. Perché, alla fine, ogni cosa aumenta per quel che riguarda i vari importi, tranne gli stipendi dei lavoratori. La conseguenza a questo punto appare più che mai ovvia.

Aumento spesa conto corrente – lamiapartitaiva.it

La necessità di disporre di specifici servizi, come per esempio il conto corrente, negli ultimi tempi ha rappresentato una ulteriore uscita mensile per i cittadini se si considerano quelli che sono a tutti gli effetti costi di gestione. Oggi, per l’appunto disporre di un prodotto finanziario come il conto corrente rappresenta una sorta di obbligo. Ricevere pensione o stipendio, provvedere ai pagamenti secondo le più moderne modalità, gestire altre tipologie di servizi. Il conto in banca, o magari alla posta, insomma, rappresenta un qualcosa di cui disporre a tutti i costi.

Banche, quando i soldi spariscono dal tuo conto: il duro confronto con la realtà dei costi

I costi relativi alla gestione di un conto corrente, dati e realtà di fatto alla mano sono in costante aumento. Il tutto comporta non poche difficoltà ai cittadini costretti a prendere spesso decisioni drastiche al riguardo per non arrivare a concepire il tutto come una spesa assolutamente insostenibile. Le alternative in merito sono spesso rappresentate da altre tipologie di prodotti dai costi contenuti o addirittura a zero spese. In questo caso è il web a fornire una adeguata e più conveniente alternativa, con i conti correnti definiti virtuali, dove tutto avviene, di fatto, in rete.

Gestione conto corrente – lamiapartitaiva.it

Mediamente, considerando le ultime stime, è accertato che la spesa media per la gestione di un conto corrente tradizionale, è stimata intorno ai 100 euro annui. Banca d’Italia, conferma, insomma, un qualcosa che i cittadini hanno avvertito e subito, certo, nel corso degli anni. Ad aumentare sono sia le spese fisse che quelle variabili, il risultato è dunque una profonda difficoltà nell’affrontare lo scotto, per cosi dire, di un servizio assolutamente necessario. Non sono pochi, di conseguenza, cosi come anticipato, i cittadini che arrivano a preferire altri prodotti come per esempio prepagate con IBAN, o anche conti correnti online. In alcuni casi la soluzione in questione appare più che mai forzata.

Paolo Marsico

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago