Economia

Banche online, non sono tutte sicure: i punti da verificare prima di aprire un conto corrente

Published by
Andrea Marras

Non tutte le banchi sono uguali tra loro. Ma soprattutto, cosa ancora più importante, non sono tutte sicure come sembrano.

Quando si sceglie a quale banca affidarsi, si pensa erroneamente che ogni istituto valga l’altro. Questo è un errore che si commette soprattutto quando si è giovani. Non sempre si hanno a disposizione la voglia e gli strumenti necessari per informarsi e muoversi correttamente, dunque si tende sempre a sottovalutare questa scelta.

Ecco come scegliere la banca giusta (Lamiapartitaiva.it)

In realtà, come da titolo, non tutte le banche sono uguali. E cosa ancora più importante, non sono tutte sicure come potrebbero sembrare. Questo deve obbligatoriamente portarci ad avere maggiore accuratezza nella scelta, andando ad analizzare ogni potenziale pro e contro di quel determinato istituto.

Ecco come scegliere la banca migliore

Esistono alcuni parametri che non si possono assolutamente ignorare, nel momento in cui si sceglie di stipulare un contratto con una determinata banca. Il primo parametro a cui prestare attenzione è la trasparenza. Se nel contratto da firmare ci sono voci poco chiare o all’apparenza vaghe e imprecise, questo potrebbe essere un primo campanello d’allarme.

Scelta della banca: ecco la lista dei punti da osservare (Lamiapartitaiva.it)

Anche la quotazione in borsa della suddetta banca può essere un indice di fiducia, dato che le piccole banche non sono per ovvie ragioni quotate. Insomma, da questi primi punti appare chiaro come le cose più importanti siano solidità e trasparenza. Se questi due elementi vengono a mancare, la nostra scelta viene fortemente condizionata. Ovviamente in maniera negativa.

E se queste condizioni dovessero essere difficili da rinvenire, come si fa a capire se una banca è sicura oppure no? Innanzitutto si dovrà capire e verificare se la propria filiale bancaria rientra tra quelle commissariate. Se così dovesse esserlo, si potrà proseguire senza troppi problemi. Anche il patrimonio netto è un indice da non sottovalutare, nel momento in cui si fa una scelta del genere.

La questione di per sé è molto semplice. Più è alta la patrimoniale netta di una banca, maggiore sarà la sua stabilità nel corso del tempo. Sarà dunque un posto ottimo e di fiducia per potervi depositare il proprio denaro. Scegliere a quale banca rinvolgersi è un meccanismo composto da analisi, comparazioni e dati oggettivi. Nel caso in cui i conti dovessero quadrare, si potrà procedere anche ad occhi chiusi.

Ma soltanto dopo aver svolto questa indagine preliminare, necessarie per evitare problematiche di qualsiasi tipo.

Andrea Marras

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago