Brutta sorpresa nell’uovo di Pasqua per moltissimi correntisti BNL: addebiti multipli e conti in rosso
Siamo da tempo abituati alla tecnologia che ci consente di uscire di casa senza denaro contante e tramite il nostro smartphone effettuare pagamenti. Semplicissimo anche controllare il nostro conto corrente tramite la relativa applicazione. Abbiamo ormai dimenticato quando per prelevare il contante si doveva fare la fila allo sportello bancario e compilare la distinta cartacea. Sembra trascorsa un’eternità, ma in questi ultimi decenni, rapidamente siamo arrivati a tenere lo sportello bancario in tasca. Non abbiamo neanche più la necessità di portare contanti nel portafoglio: anche questo sta andando in soffitta, sostituito dal portacarte.
La velocità con cui tutte queste transazioni si svolgono, sottendono una sofisticata tecnologia della quale l’utente ignora la complessità. Si resta affascinati in un primo momento dalla semplificazione che porta nella nostra vita quotidiana e poi dall’abitudine nell’usufruire di tale servizio: non è un caso se vediamo ridursi notevolmente gli sportelli delle filiali. Purtroppo può succedere che questa velocissima “superstrada” di transazioni governate dall’informatica, si inceppi, anche per un semplice bug, o a causa di attacchi da parte di hacker, gettandoci nello sconforto, poiché non possiamo neppure rivolgerci agli impiegati degli sportelli per far risalire il problema.
Questo deve aver pensato il signor Marco, quando questa mattina recatosi a fare alcuni acquisti si è visto rifiutare il pagamento bancomat dal pos del negoziante. Quando dopo diversi tentativi, si è deciso a controllare il conto corrente online, ha notato con sconcerto, che era stata addebitata parecchie volte la stessa transazione, fino a svuotare il conto corrente. Allarmato, ha segnalato il problema al Numero Verde della sua banca BNL In poco tempo il numero verde è stato subissato da reclami dei correntisti che rilevavano la stessa problematica segnalata da Marco, finché non è stato più possibile ai malcapitati, raggiungere la banca tramite telefono.
L’ Istituto bancario, ha comunicato tramite i social media, in particolare sul suo sito di Facebook, che il problema informatico che ha causato gli addebiti multipli era stato individuato dagli informatici e contestualmente ha tranquillizzato i propri correntisti che le somme erroneamente addebitate, sarebbero state accreditate nuovamente e in breve tempo sui rispettivi conti bancari, in modo da ripristinare la situazione precedente al bug informatico e di non temere in nessun modo di perdere i propri risparmi. Verso le metà mattinata, anche il numero verde è stato reso nuovamente attivo per segnalare ulteriori disguidi da parte dei correntisti.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…