Chi ha bisogno di qualcuno che faccia assistenza agli anziani può fortunatamente usufruire di un bonus ad hoc per il pagamento delle badanti.
Avere un familiare malato o che diventa via via sempre meno autosufficiente non può che essere motivo di grande dolore. Questo porta a scontrarsi con una realtà che è sempre più difficile da sopportare, soprattutto perché ci si rende conto che la vitalità di un tempo è destinata a diventare un ricordo e che la realtà è destinata a peggiorare.
In alcuni casi può essere necessario trovare qualcuno che possa fornire assistenza agli anziani, specialmente se si è oberati dagli impegni di lavoro e non si ha la possibilità di stare vicino alla persona che ne ha bisogno. Assumere una badante non può quindi che essere la soluzione, specialmente se si desidera evitare che il paziente debba spostarsi di casa, anche se in un primo momento può non essere facile accettare da parte sua l’idea di avere qualcuno che si occupi costantemente di lui/lei.
Accorgersi di non essere autosufficiente come un tempo può non essere semplice non solo per i familiari, ma anche per chi vive questa situazione in prima persona. È inevitabile però in questi casi parlare apertamente, anche se con i giusti toni per evitare di illudere,e dire quale possa essere il destino che attende la persona coinvolta.
Non è detto che avere qualcuno che possa aiutarlo nella quotidianità sia per forza negativo, può essere un modo per aiutarlo a non smettere del tutto alcune delle sue abitudini. Non è comunque semplice riuscire a trovare una persona che sia in grado di svolgere al meglio l’assistenza agli anziani, soprattutto perché deve essere qualcuno di disponibile, ma soprattutto di fiducia, visto che dovrà stare in casa con chi dovrà assistere.
Una volta individuata, c’è però anche l’aspetto economico da prendere in considerazione, visto che è necessario che sia assunta in maniera regolare. Fortunatamente chi è in difficoltà non deve abbandonare dle tutto l’idea: grazie al PNRR è infatti possibile usufruire del “bonus badanti”, dedicati ad anziani di almeno 80 anni titolari di una pensione di accompagnamento. Grazie a questa iniziativa si è esonerati al 100% dai contributi previdenziali e assicurative, così da migliorare anche le condizioni di chi opera nel settore.
È però necessario essere in possesso di requisiti ben precisi per potervi accedere:
Ci sono però anche dei litmi che è bene conoscere e che impediscono di accedere al bonus per chi ha bisogno di assumere qualcuno per l’assistenza agli anziani. Si tratta di:
Il bonus badanti sarà attivo fino al 2025, siamo però ancora in attesa delle modalità e delle tempistiche per presentare la domanda.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…