Quando arriveranno questo mese i pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli? Ecco le date che bisogna segnarsi sul calendario.
È dal 1° marzo 2022 che le famiglie italiane con figli a carico (minorenni e maggiorenni fino ai 21 anni di età, ma anche oltre a determinate condizioni; nessun limite di età invece per i figli disabili) hanno cominciato a percepire l’Assegno Unico e Universale sui figli. Parliamo del contributo che rappresenta de facto la sola misura di welfare familiare attiva in Italia (con l’eccezione l’assegno dei Comuni e del Bonus asili nido).
Resta sempre aperto il dibattito se non si possa fare di più per rilanciare l’asfittica natalità del nostro Paese. Ma rimane comunque il fatto che in un contesto simile anche una misura come questa torna senz’altro utile, in assenza di alternative. A chi spetta l’Assegno Unico e Universale? Tra gli aventi diritto rientrano tanto i lavoratori dipendenti quanto quelli autonomi, ma anche disoccupati e percettori di sussidio.
L’importo dell’Assegno Unico dipende dalla soglia Isee e ogni anno viene rivalutato in base al costo della vita. Quando verrà pagato a febbraio il contributo? Ecco le date da segnare sul calendario dei pagamenti.
Le date dei pagamenti dell’Assegno Unico di febbraio 2024 sono state stabilite dall’Inps, che ha confermato gli importi per ogni categorie. Per i nuclei familiari che non hanno subito variazioni i pagamenti avverranno in tre giornate, vediamo quali.
Come detto, se non ci sono state variazioni nelle condizioni familiari l’Assegno Unico e Universale a febbraio 2024 sarà pagato in tre giornate, ovvero:
Chi invece ha fatto domanda a gennaio 2024 o ha subito una variazione della condizione familiare riceverà il primo pagamento o l’accredito con il ricalcolo dell’importo nell’ultima settimana del mese, vale a dire tra martedì 20 febbraio 2024 e mercoledì 28 febbraio 2024. Mentre chi si trova in attesa del primo pagamento dell’Assegno unico universale figli si vedrà accreditare l’importo dall’Inps entro la fine del mese successivo a quello in cui ha presentato la domanda. Perciò tutti quelli che hanno presentato la domanda a febbraio 2024 riceveranno l’accredito a marzo 2024.
Oltre al calendario delle erogazioni l’Inps ha già pubblicato le nuove tabelle per l’Assegno Unico 2024. Al loro interno indicano gli importi rivalutati sulla base dell’andamento dei prezzi rilevato dall’Istat nell’arco del 2023.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…