Economia

Assegno INPS per accompagnamento: ogni Regione ha il suo criterio sul rilascio dell’indennità

Published by
Giuseppe F.

L’assegno INPS di accompagnamento viene riconosciuto attraverso criteri diversi di Regione in Regione, da qui una sostanza difformità.

Non vige dunque un unico e coerente criterio di assegnazione in tutta Italia, ma l’indennità di accompagnamento, cioè il sostegno economico concesso a chi ha il 100% di invalidità e non è più autosufficiente, è un aiuto più o meno complicato da ottenere a seconda delle Regioni in cui è richiesta. In pratica vige la discrezionalità delle istituzioni locali che dà forma a un’evidente disparità.

Criteri regionali per l’assegnazione indennità accompagnamento: c’è evidente disparità – lamiapartitaiva.it

Un team di economisti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha voluto fotografare e analizzare questa situazione, che oltre a esprimere un’ingiustizia derivante dal trattamento impari ha anche dei pensanti costi per lo Stato. La spesa relativa è di più di 3 miliardi di euro all’anno.

I ricercatori hanno cercato di spiegare quali sono i fattori che determinato un trattamento differente di Regione in Regione per il rilascio dell’assegno INPS di accompagnamento. E hanno sottolineato l’importanza delle evidenti differenze fra le qualità delle istituzioni locali.

Ci sono Regioni con istituzioni più efficienti e trasparenti che seguono criteri più rigorosi, e appaiono quindi meno flessibili nel rilascio dell’assegno ma anche più corrette nei confronti dalla legge nazionale e del rispetto dei casi specifici.

Il problema, infatti, è che l’indennità, seppur istituita e finanziata dallo Stato, parte da decisioni delle commissioni provinciali nominate dalle Regioni. Da qui le palesi differenze nel numero di indennità riconosciute in una Regione rispetto a un’altra, anche a fronte di bisogni simili.

Rilascio assegno INPS di accompagnamento: perché in una Regione è più facile ottenere l’indennità rispetto a un’altra

La spiacevole situazione determina innanzitutto una chiara disparità di trattamento, in base alla quale due persone con bisogni simili si trovano a ricevere trattamenti diversi a seconda della Regione in cui vivono. Qualcosa di profondamente ingiusto, quindi.

INPS: assegno di accompagnamento con criteri diversi tra Regione e Regione -lamiapartitaiva.it

Inoltre, come anticipato, questi criteri ballerini hanno un costo per lo Stato vicino ai 3 miliardi l’anno. Guardando al numero effettivo di indennità riconosciute in una Regione rispetto a un’altra, ci si accorge che ci sono amministrazioni che rilasciano l’assegno di accompagnamento dell’INPS con evidente parsimonia, e altre che esagerano in senso opposto.

Il Trentino Alto-Adige appare come la Regione che seleziona i beneficiari dell’indennità in modo più limido e rigoroso. Nella Regione vengono erogare circa 1.000 indennità, seguendo criteri rigorosi e attraverso selezioni molto severe. In Sicilia il numero sale a 2.200: più del doppio.

Le Regioni con le migliori istituzioni in termini di assegnazione dell’indennità di accompagnamento sono il Trentino Alto-Adige, la Valle D’Aosta e il Friuli Venezia-Giulia.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago