Economia

Arriva l’ISEE ristretto, si possono ottenere molti più bonus e il reddito si abbassa

Published by
Floriana Vitiello

Finalmente è possibile chiedere l’ISEE ristretto: scopriamo di cosa si tratta e in quali situazioni può risultare utile accedere ai bonus.

All’inizio di ogni anno è necessario aggiornare l’indicatore ISEE che permette di fotografare la situazione reddituale ed economica di un determinato nucleo familiare. Da quest’anno è possibile accedere anche al cosiddetto ISEE ristretto: si tratta di una significativa opportunità che permette di abbassare notevolmente l’indicatore e accedere a specifici bonus.

IN quali situazioni può risultare utile per accedere ai bonus? – Lamiapartitiaiva.it

L’ISEE e ristretto è una forma di ISEE diversa rispetto a quella ordinaria. Come conferma il nome si tratta di un indicatore che non fa riferimento a tutto il nucleo familiare, ma solo ad un soggetto. Grazie a questo documento è possibile accedere a bonus che altrimenti sarebbero preclusi.

Infatti se nell’ISEE ordinario è necessario presentare una DSU per ogni componente del nucleo familiare, con la versione ristretta sarà presa in considerazione la DSU di un solo soggetto.

ISEE ristretto: a cosa serve in quali casi conviene chiederlo

L’ISEE è ristretto è un documento che permette di accedere a specifici bonus e incentivi, che possono essere chiesti da un cittadino maggiorenne che appartiene ad un nucleo familiare. Presentando questa versione dell’ISEE è possibile avere un indicatore inferiore, che consente di accedere a benefici che altrimenti sarebbero preclusi. Questo è il caso, ad esempio, delle borse di studio.

Grazie all’ISEE ristretto è possibile non tenere in considerazione l’intero nucleo familiare a cui appartiene il soggetto che ne fa richiesta. I casi in cui conviene ristretto optare per questa versione dell’indicatore sono:

Isee ristretto, ecco i casi in cui è conveniente – Lamiapartitaiva.it
  • La richiesta di agevolazioni socio-sanitarie per persone non autosufficienti o affette da disabilità
  • Accedere a prestazioni legate a costi di dottorato.

Di fatto l’ISEE ristretto viene anche chiamato ISEE socio-sanitario, proprio perché permette ai maggiorenni che non risultano autosufficienti e che sono affetti da disabilità grave di ottenere un indicatore, ad personam, grazie al quale accedere a bonus e agevolazioni.

In questo modo si permette, ai soggetti maggiorenni che vivono ancora con le loro famiglie di presentare un ISEE in cui non sono considerati i genitori e gli altri componenti del nucleo familiare. In sostanza, si permette di bypassare l’ISEE ordinario che magari risulta troppo alto, precludendo l’accesso ad esenzioni, agevolazioni e molto altro.

Come abbiamo visto conviene fare richiesta di ISEE ristretto anche per accedere alle borse di studio universitarie per la frequentazione di corsi di dottorato di ricerca. Tale opportunità non è riconosciuta nel caso in cui il richiedente del documento è coniugato oppure a figli, perché in questo caso nell’ISEE compariranno anche i suddetti componenti del nucleo familiare.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago