News

Amministratore di condominio: non farti fregare, adesso i suoi poteri sono più limitati di quel che credi

Published by
Salvatore Montagnolo

L’amministratore di condominio è certamente una figura fondamentale, ma alcuni suoi poteri sono limitati: occhi a non farti fregare.

L’amministratore di condominio è sicuramente una figura molto importante e autoritaria all’interno di un palazzo, ma molto spesso i condòmini non conoscono i suoi reali poteri e le sue reali mansioni e si affidano a lui per ogni situazione. Questo chiaramente può portare a delle incomprensioni, ma in casi più gravi può portare l’amministratore di condominio ad andare oltre quelli che sono i suoi reali poteri e le sue reali competenze e commettere anche abuso di potere.

Amministratore di condominio: occhio ai suoi reali poteri -(Lamiapartitaiva.it)

Una delle nozioni che, ad esempio, non tutti conoscono è che l’amministratore di condominio deve essere eletto in maniera obbligata in palazzi con almeno nove proprietari, mentre se il numero di persone che detengono un appartamento in quel condominio è inferiore a nove allora la figura dell’amministratore diventa facoltativa e se ne può anche fare a meno; al di là di questo diventa importante per i condòmini capire fino a che punto si spingono i poteri dell’amministratore di condominio.

L’amministratore di condominio può commettere abuso di potere: ecco in che occasione

L’amministratore di condominio ricopre il ruolo di dirigente dell’assemblea dei condòmini ed è quello a cui si può fare riferimento per esternare dubbi, perplessità ed eventuali criticità in merito alle situazioni all’interno degli spazi pubblici del condominio come pianerottoli, androni, parcheggi ed eventuali altri spazi comuni. L’amministratore di condominio, inoltre, si occupa anche di gestire il fondo comune condominiale per eventuali riparazioni e spese relative alle utenze comuni come le luci sui pianerottoli e nell’androne.

Amministratore di condominio: come agire in caso di abuso di potere -(Lamiapartitaiva.it)

Può capitare, purtroppo, che l’amministratore di condominio possa andare oltre a quelle che sono le sue reali competenze oppure approfittare del suo ruolo per tornaconto personale e dunque commettere abuso di potere a tutti gli effetti. In questo caso non tutti sanno come muoversi per evitare che si possa finire in situazioni del genere, ma bisogna comunque sapere che non si è assolutamente impotenti.

Innanzitutto è doveroso specificare che l’amministratore di condominio non è un pubblico ufficiale e dunque non può rispondere del reato di abuso di potere, nonostante lo possa comunque commettere. Non si può procedere alla denuncia presso le autorità competenti, ma si può comunque indire un’assemblea condominiale per revocare la carica all’amministratore di condominio a patto che si raggiunga la maggioranza dei votanti.

Ci potrebbero essere dei casi particolari in cui l’amministratore di condominio potrebbe essere anche denunciato: uno dei casi più comuni è ad esempio l‘utilizzo improprio del denaro che viene raccolto per affrontare le spese condominiali, ma può capitare che gli amministratori di condominio possano spendere questi soldi in altri modi. In questo caso si può rispondere del reato di appropriazione indebita.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago