Economia

Agevolazioni disabili e legge 104: se acquisto un tapis roulant posso ottenere i bonus? Analizziamo cosa prevede la normativa

Published by
Noemi Aloisi

Agevolazione 104: tutte le informazioni riguardo l’agevolazione, scopri i bonus e se è possibile acquistare un tapis roulant.

La legge 104 garantisce diverse agevolazioni per chi ha una disabilità, in modo da tutelare le persone malate e i loro famigliari. L’intento è anche quello di favorire l’autonomia ed il benessere delle persone in difficoltà. Le legge è in vigore dal 1992 ma viene aggiornata costantemente. Ad agosto c’è stata una nuova revisione della normativa.

Tapis roulant- (Canva)-lamiapartitiva.it

Tra le varie possibilità ci sono i permessi lavorativi, ne sono previsti infatti 3 al mese. Questo è un aiuto rivolto ai familiari del disabile che hanno la possibilità di assisterlo o accompagnarlo alle visite mediche, terapie, eccetera. Attraverso la 104 sono previste anche varie agevolazioni fiscali, come ad esempio l’acquisto di auto o computer.

Legge 104 tutte le informazioni in merito

La 104 è una legge che ha l’obiettivo di tutelare e promuovere i diritti della persona disabile e dei suoi familiari. Se si è un coniuge, un convivente o un parente, entro il secondo grado, del disabile, si ha diritto a tre giornate al mese. I lavoratori dipendenti familiari della persona dichiarata con handicap grave, hanno diritto ad un congedo retribuito dal lavoro. Ad occuparsi del compenso economico è l’Inps, ma verrà anticipato dal datore di lavoro in busta paga, ad eccezione dei casi di pagamento diretto. 

Tapis roulant- (Canva)- lamiapartitiva.it

Esistono alcune agevolazioni che prevedono una detrazione Irpef del 19% a favore del disabile o del familiare che lo ha carico. In questo caso si parla ad esempio di spese mediche specialistiche, di agevolazioni per l’acquisto di strumenti per facilitare la deambulazione e dell’acquisto di poltrone e letti specifici per una persona disabile. È prevista una detrazione sulle spese sanitarie e anche un’agevolazione sull’acquisto di prodotti utili per la deambulazione.

Grazie alla 104 è possibile anche acquistare un tapis roulant, in determinati casi infatti questo dispositivo può essere utile per la riabilitazione. Il tapis roulant però dovrà corrispondere alla categoria di dispositivo medico. Bisogna inoltre possedere lo scontrino o la fattura, e si dovrà conservare la documentazione da mostrare all’agenzia delle entrate in caso ce ne fosse bisogno.

Nello  scontrino o nella fattura, deve comparire il soggetto che sostiene la spesa e deve essere presente la descrizione del prodotto medico acquistato. Dovrà essere presente, sempre sullo scontrino, la dicitura “dispositivo medico”. Sarà inoltre fondamentale che il prodotto acquistato, in questo caso il tapis roulant, sia contrassegnato dalla marcatura CE. In questo modo ci sarà la conferma che l’oggetto rispetti i requisiti previsti dall’UE in materia di sicurezza e salute.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago