Economia

Affitti, così aumentano di 230 euro al mese

Published by
Manuel

Aumento da record per i prezzi degli affitti fino a 230 euro: mai vista una cosa del genere, la situazione piuttosto preoccupante.

Avere una dimora è una preoccupazione impellente per molti giovani e non solo, ma rispetto a decenni fa diventa sempre più difficile riuscire a comprare una casa di proprietà, sebbene al fine di incentivare l’operazione vengano messe a disposizione per le fasce d’età più basse divere agevolazioni fiscali.

Aumento vertiginoso del costo dell’affitto in questa città: 230 euro in più al mese – lamiapartitaiva.it

Sempre più persone, comunque, vivono in una casa in affitto, sia da single che con la loro famiglia; sebbene non avere una casa di proprietà comporti più libertà e meno spese in merito alle tasse, porta anche lo svantaggio di pagare una somma mensile senza avere di fatto un possedimento, oltre al contratto comunque limitato e alle variabili del mercato.

Proprio in merito ai prezzi dell’affitto, di recente in un’importantissima città è stato riscontrato un aumento da record, che pare abbia toccato addirittura i 230 euro mensili; la situazione è piuttosto preoccupante, ecco i dettagli arrivati in merito.

Aumento da record per gli affitti: la spesa mensile dei cittadini è veramente altissima

Trovare un affitto sostenibile sta diventando sempre più difficile, specialmente nelle grandi città; molti italiani devono fare i conti con questo problema, ma è una situazione che conoscono bene anche nel Regno Unito, specialmente in una metropoli come Londra.

Vivere a Londra diventa sempre più caro: aumento da record del prezzo degli affitti nella capitale britannica  – lamiapartitaiva.it

Stando a quanto riportato da diverse testate britanniche (come The Guardian, Bloomberg e The Indipendent) la situazione in merito all’aumento dei prezzi dell’affitto nella capitale del Regno Unito è veramente drammatica: stando ai dati riportati, : il costo medio dell’affitto a Londra ha raggiunto lo scorso marzo la cifra record di 2.376 euro, registrando un aumento di 230 euro rispetto ad un anno fa.

Resta comunque la possibilità di trovare affitti economici anche a Londra, ma la situazione non manca di spaventare tutti i cittadini; le spese per la casa obbligano infatti ad impiegare gran parte dello stipendio guadagnato. Come ricorda anche il sito quifinanza.it, chi paga un affitto in questo 2024 a Londra spende fino al 78% della cifra guadagnata per pagare l’affitto. Una percentuale decisamente alta, che influisce moltissimo sullo stile di vita dei londinesi; un problema a cui il sindaco uscente laburista Sadiq Khan, pronto a ricandidarsi alle elezioni, dovrà di sicuro affrontare.

Manuel

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago