Un nuovo bonus affitto e canoni ridotti per agevolare i cittadini: la misura a sorpresa che non ti aspetti, una buonissima notizia.
Nel caso si stesse cercando una nuova abitazione le notizie recentemente arrivate risultano essere veramente positive. Al giorno d’oggi, sia per gli studenti che per i giovani lavoratori mantenere un appartamento non è per nulla facile e, sempre più persone, scelgono di rimanere coi genitori aspettando momenti migliori.
Questa scelta non agevola però l’emancipazione di molti giovani e rappresenta un vero problema per il loro futuro; una questione, insieme a tante altre (tra cui anche la scottante tematica delle pensioni) che deve per forza di cose essere oggetto di discussione.
Fortunatamente, per chi volesse cambiare città o anche semplicemente per chi è già residente nei dintorni, c’è una città che per incrementare la popolazione residente ha deciso di mettere a disposizione non soltanto un bonus affitto, ma anche dei canoni ridotti da poter sfruttare.
C’è una città italiana molto più che pronta ad accogliere nuove residenti, come dimostra la particolare iniziativa decisa: Mantova ha infatti lanciato due bandi per dei bonus affitto, con l’obiettivo di fare qualcosa di concreto per la popolazione ed aiutare la città a crescere.
“Non possiamo intervenire sui salari, ma possiamo fare qualcosa per calmierare i costi degli affitti, collegando questa misura all’offerta di nuovi posti di lavoro e a una politica di incentivi per la residenza a Mantova” sono state le parole (come riportato dal sito investireoggi.it) del sindaco Mattia Palazzi, commentando l’iniziativa del Comune. Il bando “Benvenuti in Citta” è dedicato agli under 36 e mette a disposizione di lavoratori, singoli o famiglie al di sotto della soglia d’età indicata e intenti a trasferirsi a Mantova, un contributo di circa 150 euro al mese.
Per gli under 36 già residenti ma che hanno intenzione di prendere una casa in affitto il contributo sarà esteso per 24 mesi. Il requisito economico consiste invece nell’avere un ISEE compreso tra 9.500 e 40.000 euro; può partecipare anche chi ha più di 36, purché abbia un ISEE tra i 14.000 e i 40.000 euro. L’altro bonus affitto riguarda invece in maniera specifica il quartiere Borgochiesanuova e permette di accedere a 67 appartamenti comunali a canoni ridotti. Anche qui, il requisito è di avere un ISEE compreso tra i 14.000 e i 40.000 euro.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…