News

Adottare un cane o un gatto abbandonato, come richiedere il bonus da 200 euro

Published by
Lavinia Nocelli

Se siete amanti degli animali, probabilmente la premessa di questa notizia non vi piacerà: chiunque abbia con sé un amico quattro zampe, infatti, sa quanto profondo sia il legame tra uomo e animale. Un rapporto unico e speciale, che dura per sempre. Ora, secondo alcuni calcoli recentemente diffusi, l’estate del 2023 è stata una stagione di abbandoni senza precedenti. Oltre 50mila cani e gatti, infatti, sono stati abbandonati, circa il 20% in più dello scorso anno. Numeri che fanno rabbrividire, e che non trovano giustificazione. Per cercare di contenere il fenomeno, a Castel Mella, un comune del Bresciano, si è deciso di erogare un bonus per l’adozione di cani e gatti abbandonati.

Con l’iniziativa ‘1 buono x la felicità 2023’, infatti, il comune ha offerto un buono per l’adozione di un cane o un gatto abbandonato che ha un valore fino a 200 euro. Tuttavia, non tutti possono usufruire di questo buono: oltre alcuni requisiti necessari, infatti, è importante scegliere un animale che abbia determinate caratteristiche. Tra queste troviamo le razze più a rischio di abbandono, o che rischiano di non trovare una famiglia. Scopriamo insieme l’iniziativa.

Come funziona il buono

Ma come funziona l’iniziativa del comune di Castel Mella? Il progetto del buono, per il momento, in Italia è previsto solamente nella cittadina bresciana: un’idea che, però, presto potrebbe essere seguita anche da molti altri comuni, data la facilità di realizzazione del progetto. Ecco nelle specifico i requisiti necessari per ricevere il bonus da 200 euro. 

Immagine | Pixabay @TeamK – Lamiapartitaiva.it

I requisiti per ricevere il buono per adottare un cane o un gatto abbandonato sono l’aver compiuto 18 anni, essere residenti nel comune di Castel Mella, e fare una sola richiesta per nucleo familiare. Come già anticipato sopra, il bonus può avere un valore economico differente: questo, infatti, varia a seconda delle caratteristiche dell’animale stesso. Ad esempio, si possono ricevere fino a 100 euro per adottare un cane o un gatto d’età inferiore a 1 anno; 150 se si adotta un animale d’età compresa tra 1 e 7 anni, 200 per un animale d’età superiore ai 7 anni, e altri 200 euro per un animale che, pur non avendo 7 anni, è presente nella struttura da almeno 3 anni.

Come fare richiesta del bonus

Volete adottare anche voi un amico 4 zampe e l’idea del bonus vi ha stuzzicato? Bene, ecco allora come fare per richiedere correttamente il buono. Anzitutto è necessario presentare la domanda entro, e non oltre, il 31 dicembre 2023. All’interno di questa domanda, affinché sia valida, va inserita: una copia del documento d’identità – ancora valido – del richiedente; una copia di tutta la documentazione che comprova l’adozione dell’animale rilasciata dalla struttura che aveva in carico l’animale prima dell’adozione e, infine, un’eventuale copia del permesso di soggiorno che attesti la regolarità del cittadino non comunitario che richiede il bonus. Tutti coloro che hanno ricevuto una condanna penale per maltrattamento di animali non potranno richiedere il bonus. L’indicazione è valida anche per gli allevamenti.

Si spera che l’iniziativa possa contribuire concretamente ad evitare che gli animali vengano ancora abbandonati. Che sia per difficoltà economiche, per pigrizia o per menefreghismo, nel 2023 ciò non può essere più tollerato.

Lavinia Nocelli

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago