Categories: News

Addio pagamento della TARI: ecco cosa devi fare ed a quali condizioni

Published by
Noemi Aloisi

Basta pagamento della TARI: ecco chi può farne a meno, scopri se anche tu rientri in questa categoria, finalmente non dovrai più pagarla.

La TARI non è altro che è una tassa che i cittadini devono pagare sui rifiuti, il pagamento infatti è destinato a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento. A doverla pagare è chiunque possieda un locale o delle aree scoperte in cui c’è comunque la possibilità di produrre rifiuti.

TARI-(Canva)- lamiapartitaiva.it

La tassa è stata introdotta dal 2014 con la legge numero 147, fa parte dell’imposta unica comunale insieme all’IMU, alla TASI e all’IUC. La TARI è dunque subentrata al posto della TARES, dal 2020 sono inoltre state abolite la IUC e la TASI.

Pagamento della TARI, ecco chi potrà farne a meno

A quanto pare, se si adotta un cane si potrà fare a meno di pagare la TARI, si tratta di un’iniziativa per incentivare le adozioni degli animali. Il cane dovrà essere preso direttamente da un canile, si tratta di un’azione nobile che favorisce i diritti degli animali e gli restituisce una vita degna.

Canile – lamiapartitaiva.it

Nei canili infatti, solitamente sono presenti cani e cuccioli abbandonati, alcuni ne hanno subite tante, altri sono ancora piccoli e non vedono l’ora di dare il loro amore a chi li accoglierà in casa. L’iniziativa, non riguarda tutta l’Italia, infatti, al momento solo in Piemonte esiste questa iniziativa. A volerla il sindaco Sergio Bartoli con l’obiettivo di risparmiare sulle spese del canile e di liberare la struttura dai diversi cuccioli da accudire.

Chi adotterà un animale in questo periodo, oltre ad avere il beneficio di accogliere in casa un piccolo cucciolo, avrà anche la possibilità di non pagare la TARI per cinque anni. Una decisione abbastanza vantaggiosa, il requisito al momento è quello di essere residente ad Ozegna, per ottenere il beneficio inoltre il cane dovrà essere adottato da una delle strutture convenzionate. Tra i requisiti per adottare un cane, vi è la maggiore età, vivere in un ambiente idoneo per ospitare un cane, ed essere in regola con il pagamento delle tasse comunali.

Chi sarà interessato, potrà fare la domanda direttamente al municipio, che dopo aver valutato se si soddisfano i requisiti, si occuperà di disporre l’autorizzazione per l’adozione del cane. Chi smarrirà, abbandonerà o maltratterà il cucciolo adottato, non solo dovrà pagare immediatamente la tassa sui rifiuti (TARI), ma andrà anche incontro a diverse conseguenze penali e sanzioni amministrative.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago