Grazie a questa particolare iniziativa molti cittadini potranno avere a disposizione praticamente 940 euro: ma cosa ci si può comprare?
Per aiutare i cittadini in maggiore difficoltà economica anche per quest’anno, il governo, ha messo a disposizione delle fasce di reddito più basse una serie di bonus e incentivi utili ad offrire un concreto sostegno a livello economico.
In questi ultimi anni, oltre al bonus sociale per le bollette, una delle misure maggiormente al centro dell’attenzione è stato il Reddito di Cittadinanza, misura ormai superata con l’arrivo al governo dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni; oltre alle due misure che hanno sostituto il RdC, però, sono state ideate anche due speciali carte per gli acquisti.
Combinando insieme i due importi assegnati sulla carta, tutti i cittadini che rientrano nella categoria di beneficiari avranno a disposizione una cifra complessiva di 940 euro, con cui però non si può comprare qualsiasi cosa si voglia: bisogna stare attenti perché le direttive sono piuttosto chiare.
Tra i sostegni economici diretti a molti cittadini rientrano anche la social card “Dedicata a te” e la Carta Acquisti, misure che non si escludono l’una con l’altra (purché, ovviamente, si rientri nei requisiti per riceverle) e che permettono di avere a disposizione una cifra davvero molto sostanziosa. Per quanto riguarda la card “Dedicata a te” (erogata dall’INPS insieme ai comuni e Poste Italiane) il beneficio caricato sopra ammonta a 460 euro, mentre la Carta Acquisti porta in dote altri 480 euro.
La prima card può essere utilizzata per acquistare beni di prima necessità, oltre che pagare il costo del servizio pubblico e anche il rifornimento di benzina; utilizzo simile per la Carta Acquisti, con cui si può acquistare in supermercati, negozi di alimentari, farmacie e parafarmacie, oltre che utilizzarla per pagare le bollette. Per una lista completa e dettagliata rimandiamo comunque agli specifici siti delle misure; ovviamente, i soldi vengono erogati per contribuire al sostentamento dei cittadini e sono dunque escluse spese non considerate fondamentali per questo scopo.
La card “Dedicata a te” viene erogata automaticamente ai nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro, dando la priorità alle famiglie più numerosi e con reddito più basso; la soglia ISEE per ricevere la Carta Acquisti (da richiedere tramite apposito modulo) è invece per quest’anno di 8.052,75 euro, con beneficiari gli anziani over 65 e i bambini (i loro tutori) al di sotto dei tre anni.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…