Economia

7 dritte da sapere (assolutamente) prima di aprire un franchising

Published by
Claudia Savanelli

Desideri metterti in proprio aprendo un franchising: ecco cosa sapere per non commettere errori e pentirti in seguito.

Molte persone sognano di avviare un’attività in proprio o con un franchising, ma quando è il momento per realizzarlo arrivano tanti dubbi. Questo perché si rendono conto che non è semplice come si pensava.

Come aprire un franchising -(lamiapartitaiva.it)

Infatti, per mettersi in proprio e avviare un business non è sufficiente avere una buona idea e un capitale da investire. È necessario anche redigere un piano di azioni, un business plan, pianificare le strategie di lancio o vendita. Ovviamente, aprendo un’attività con un franchising è possibile lavorare in completa autonomia, ma traendo profitto da un marchio già affermato sul mercato. Tuttavia, anche in questo caso è necessario porsi delle domande e poi fare le attente valutazioni perché ci sono regole predefinite e ben impostate che potrebbero non fare per noi.

Aprire un franchising: le 7 dritte da sapere

Per prima cosa è utile sapere cosa significa franchising, conosciuto anche con l’espressione “affiliazione commerciale”. Si tratta di una forma di collaborazione tra imprenditori: il primo è il produttore del marchio (franchisor) e il secondo è il rivenditore che vuole mettersi in proprio (franchissee).

La collaborazione prevede che il produttore metta a disposizione del rivenditore i prodotti e i servizi del marchio. In cambio, il rivenditore beneficia dell’esperienza che deriva dalla notorietà del marchio stesso, ma, nello stesso tempo, dovrà versare una percentuale di fatturato.

Ecco cosa chiedersi prima di aprire un franchising -(lamiapartitaiva.it)

Ora scopriamo cosa chiedersi prima di aprire una franchising per essere sicuri che sia la strada giusta e iniziare l’attività.

  1. Quali ricerche fare sul frachisor? Prima di affiliarsi è bene valutare attentamente su quale attività investire, cercare informazioni, leggere attentamente i documenti legali e operativi, valutando anche i rischi.
  2. Qual è l’investimento iniziale, ovvero quanto costa aprire un franchising? Si tratta di una domanda importante che ci può far capire che la strategia più efficace è investire in marchi già consolidati.
  3. Quali sono le opzioni di finanziamento? Un’altra cosa da verificare prima di aprire un franchising è controllare se si può ottenere un finanziamento e conoscere i costi previsti.
  4. Quanto si guadagna? Chi vuole aprire un’attività in proprio lo fa per migliorare la situazione professionale ed economica. All’inizio è difficile quantificare un cifra che possa anche prevedere un ritorno dell’investimento. Confrontarsi con i consulenti della rete può essere d’aiuto.
  5. Che tipo di formazione serve? Anche questa è una domanda da farsi per capire se sono necessarie competenze particolari e se il franchisor prevede un corso di formazione professionale o incontri formativi.
  6. Che tipo di pubblicità sarà offerta per promuovere la propria attività? Poter usufruire di un supporto pubblicitario o di strumenti digitali consigliati dal marchio è un valore aggiunto alla propria attività.
  7. Infine, c’è una possibilità di espansione, ossia una possibilità di crescita dell’attività? Questo aspetto è importante anche per trovare la giusta collocazione sul territorio sfruttando proprio la conoscenza del marchio.
Claudia Savanelli

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago